Di Pubblicato il: 18 Novembre 2020Categorie: Politica

Regione. Approvato documento “Politiche per i giovani”

selene-pravettoni-2

Consiglio approva risoluzione “Politiche per i giovani”. Pravettoni (Lega):”Un documento importante che per i prossimi anni guiderà le azioni della Giunta dirette al mondo dei giovani“

Milano, 17 novembre. Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità una “Risoluzione sulle politiche giovanili”. “Si tratta- spiega il consigliere Selene Pravettoni, componente della commissione cultura sport e giovani al Pirellone, – di un atto di indirizzo che delinea la strada che la Giunta Fontana seguirà nei prossimi anni relativamente al mondo dei giovani e delle loro esigenze, scaturito dopo numerose audizioni che hanno coinvolto non solo tutte le parti politiche ma anche ANCI, Polis, associazioni e Assessori regionali. I giovani, rappresentano una fascia anagrafica di popolazione, già interessata da diverse politiche attuate da Regione, attraverso provvedimenti diretti a tutte le varie tipologie che compongono come studenti, lavoratori, disoccupati, NEET, disabili, i giovani con problematiche comportamentali o sociali, i giovani che vogliono diventare autonomi dalla famiglia d’origine, i giovani che diventano genitori, e molte altre categorie ancora.

“Nel documento approvato oggi – continua Pravettoni – sono stati presi in considerazione tutti gli ambiti giovanili e gli impegni finali che Regione Lombardia porterà avanti nei prossimi anni. Ad esempio l’implementazione di un portale web dedicato, un Forum regionale dei Giovani, incentivi alle start-up giovanili, incentivi all’occupazione femminile e welfare aziendale durante e post la maternità, iniziative per cercare di ridurre la disparità salariale tra uomini e donne, investimenti nello sport per i giovani quale strumento di prevenzione di molte patologie, promozione delle imprese culturali giovanili. E ancora promozione di progetti scolastici di educazione affettiva e di sensibilizzazione sui rischi di contagio delle malattie sessualmente trasmissibili e incentivi alla nascita di nuove imprese agricole guidate da giovani imprenditori”.

“La Risoluzione – conclude Pravettoni – tra le altre cose tocca anche l’ambito della formazione professionale, sostenendo misure per orientare i giovani al fine di soddisfare la domanda del mercato del lavoro circa le figure professionali richieste dalle imprese lombarde, con particolare attenzione alle PMI, anche attraverso il rafforzamento dello strumento alternanza scuola- lavoro. L’obiettivo è quello di ridurre la disoccupazione o l’abbandono scolastico, fenomeni purtroppo ancora troppo diffusi”.