Dopo il caso dell’anziana impossibilitata ad entrare in casa per via di un ascensore rotto, presso le case popolari di via Di Vittorio in Tavazzano con Villavesco, Fratelli d’Italia ha deciso di andare a fondo della questione, presentando un’interrogazione all’amministrazione Sala.
“Gli inquilini delle case di Metropolitane Milanesi, dunque del Comune di Milano, in via di Vittorio a Tavazzano con Villavesco meritano lo stesso rispetto che va riservato a tutti i cittadini. Purtroppo, nonostante le numerose segnalazioni passate, le istituzioni milanesi non sembrano intenzionate ad intervenire in modo strutturale, intervenendo solo in caso di emergenza. Ringraziamo i consiglieri di Fratelli d’Italia del Comune di Milano, in particolare Francesco Rocca, che ci stanno aiutando a sollevare il problema.”, spiega Francesco Filipazzi, presidente provinciale del partito e consigliere a Tavazzano con Villavesco.
Francesco Rocca, consigliere comunale a Milano: “L’Interrogazione ha l’obiettivo di evidenziare le problematiche del caseggiato MM di via Di Vittorio a Tavazzano, chiedendo azioni concrete per migliorare la vivibilità degli inquilini, numerosi sono gli anziani con fragilità che vivono in queste case popolari”.
“Chiediamo inoltre quanti alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono gestiti da MM fuori dal Comune di Milano, è importante avere una mappatura per conoscere il territorio, individuare i problemi e segnalare le criticità in modo specifico come in questo caso, insieme al collega Filipazzi.”
Il testo dell’interrogazione:
PREMESSO CHE
nel Comune di Tavazzano in provincia di Lodi ci sono alloggi ERP gestiti da MM, nello specifico presso il caseggiato di via Di Vittorio 4;
PRESO ATTO CHE
il civico diviso in scale è caratterizzato dalla presenza di ascensori spesso non funzionanti: scale A e B;
il cortile e le parti comuni sono ostaggio di incuria e degrado, dall’abbandono di rifiuti alla sosta selvaggia delle automobili;
CONSIDERATO CHE
è obiettivo comune garantire un luogo dignitoso con servizi funzionanti agli inquilini delle case popolari;
SI CHIEDE ALL’ASSESSORE COMPETENTE
• se conosce la situazione descritta;
• il cronoprogramma dei lavori per migliorare la situazione del caseggiato MM;
• dove e quanti alloggi MM sono presenti fuori dal Comune di Milano.