Lodi, compravendite immobiliari in aumento di oltre il 17%

soldi casa imu
A Lodi nel 2017 le compravendite hanno per la prima volta dal 2008 superato le 800 unità con una crescita del 17,4 per cento rispetto all’anno precedente. Per la prima volta anche il fatturato è stato interessato da un incremento su base annua a doppia cifra, salendo a quota 148 milioni di euro, sostenuto dalla crescita dei prezzi medi di vendita nelle zone centrali e semicentrali della città. Entro la fine del 2018 saranno circa 970 le abitazioni compravendute, per un fatturato complessivo di 148 milioni di euro. Questi sono alcuni dei dati del Rapporto 2018 sul mercato immobiliare della Lombardia, presentato oggi a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it.
Nel 2018 La Lombardia si conferma come il primo mercato immobiliare d’Italia, concentrando il 22,8 per cento delle compravendite residenziali nazionali. Rispetto al 2017 la crescita delle transazioni nella regione ha vissuto un’ulteriore accelerata, incrementandosi del 13,8 percento (quasi cinque punti in più sul comunque positivo risultato nazionale del comparto residenziale). Il numero di compravendite concluse in Lombardia dovrebbe attestarsi entro la fine dell’anno a140mila unità immobiliari, contro le 123mila registrate nel 2017 in uno scenario nazionale di 610mila transazioni (in crescita dell’8,9 per cento sull’anno precedente).