By Published On: 2 Novembre 2020Categories: Attualità

Ferrari aderisce al progetto “Emergenza alimentare”: di Assolombarda, dona i propri prodotti ai più bisognosi

Ferrari G. Industria Casearia, protagonista del progetto “Emergenza alimentare” di Assolombarda, dona i propri prodotti ai più bisognosi

Ferrari G. Industria Casearia, insieme ad altre 10 realtà del territorio lombardo, scende in campo per contrastare la situazione di emergenza alimentare che molte famiglie stanno vivendo a causa di Covid-19, donando i propri prodotti. A organizzare l’iniziativa l’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda di cui l’Azienda fa parte.

Ossago Lodigiano, 29 ottobre 2020 – In un periodo di emergenza sanitaria senza precedenti, in cui tante famiglie si trovano in difficoltà, Ferrari G. Industria Casearia aderisce al progetto “Emergenza Alimentare” dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda, importante iniziativa che prevede la donazione dei propri prodotti alimentari aziendali a 11 realtà del territorio operanti nel terzo settore.

L’Advisory Board, presieduto da Gabriella Magnoni Dompé, a sua volta devolverà agli stessi enti un corrispettivo in denaro pari al valore dei prodotti donati dalle aziende.

Il progetto, che coinvolge 11 imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia e prevede l’approvvigionamento delle famiglie che si trovano in stato di difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19, ha immediatamente incontrato l’interesse e la conseguente attivazione di Ferrari G. Industria Casearia, realtà già associata ad Assolombarda e che ne condivide i valori etici e sociali.

“La solidarietà e la sostenibilità sono da sempre valori di riferimento per Ferrari. Come produttori alimentari, per il senso di responsabilità verso il Paese, abbiamo lavorato nei momenti più difficili della pandemia per rifornire i punti di vendita grazie all’impegno dei nostri collaboratori che hanno fatto fronte assicurando la loro presenza in produzione.” – commenta Laura Ferrari, Presidente di Ferrari G. Industria Casearia. “Nel primo semestre 2020, considerato l’aumento delle persone e delle famiglie in stato di bisogno, abbiamo intensificato la collaborazione con l’Associazione Progetto Insieme ed il Centro di raccolta Solidale della Caritas di Lodi, conferendo 76 tonnellate di prodotti, per un valore al consumo di oltre €100.000, in parte a stock, contribuendo altresì a ridurre lo spreco alimentare. Volentieri abbiamo aderito all’iniziativa di Assolombarda, donando 2.000 buste di GranMix.”

Sostenere i più fragili è uno dei pilastri della nostra azione, che oggi in questo momento di forte crisi diventa ancora più urgente” – ha dichiarato Gabriella Magnoni Dompé, Presidente dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda – “Per questo motivo siamo contenti di poter donare il nostro contributo sostenendo in modo concreto l’economia delle famiglie, che il Covid ha colpito molto duramente anche nelle spese quotidiane come il pagamento delle bollette o fare la spesa. Un impegno, frutto della virtuosa collaborazione tra imprese, associazioni, enti e organizzazioni non profit, che mette in luce la capacità di fare sistema delle imprese e il grande valore della collaborazione pubblico-privata per il territorio e per la comunità. Il mio ringraziamento va, dunque, alle undici aziende, associate ad Assolombarda, che subito hanno aderito a questa nostra iniziativa, dimostrando una grande sensibilità verso la comunità”.

Lodinotizie in
collaborazione con: