Di Pubblicato il: 24 Luglio 2025Categorie: Meteo, Rubriche

Fine dell’ondata di calore: aria fresca e piogge in arrivo al Nord

Lodi, 24 luglio 2025 – L’ondata di caldo africano che da giorni stringe l’Italia in una morsa rovente è ormai agli sgoccioli, soprattutto per il Nord. Secondo le previsioni di 3BMeteo, sarà proprio il Settentrione a registrare i primi segnali del cambiamento già nel weekend, con temporali anche intensi e un brusco calo delle temperature.

«Le roventi masse d’aria nordafricane verranno spazzate via da correnti più fresche di origine nordatlantica, in arrivo grazie a una circolazione depressionaria che attraverserà buona parte della Penisola» – spiega Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.com.

Temporali al Nord già da sabato

I primi effetti della perturbazione si faranno sentire già sabato pomeriggio al Nord, con temporali sparsi e localmente intensi, specie su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti. Fenomeni che si estenderanno gradualmente anche al Centro e, tra domenica e lunedì, anche ad alcune aree del Sud.

Temperature giù di 10/15°C: si torna a respirare

Proprio il Nord sarà tra le prime zone a beneficiare dell’aria più fresca: tra sabato e domenica, le temperature massime scenderanno sotto i 30/32°C, con un clima decisamente più sopportabile rispetto ai picchi degli ultimi giorni. «La rinfrescata sarà accompagnata da una vivace ventilazione di Maestrale e Tramontana, che renderà l’aria più secca e gradevole anche sulle pianure» – aggiunge Mazzoleni.

Verso una fase instabile

Secondo gli esperti, quella del weekend potrebbe non essere l’unica perturbazione in arrivo. «Le proiezioni attuali indicano un nuovo peggioramento già da domenica, con piogge e temporali che potrebbero interessare nuovamente il Nord e poi estendersi verso il Centro-Sud» – anticipa il meteorologo. Le temperature, in questo contesto, potrebbero scendere anche sotto le medie stagionali, mantenendosi inferiori ai 30°C su gran parte del territorio settentrionale.

In sintesi, il Nord Italia si prepara a un weekend di forte instabilità, ma anche di sollievo termico, dopo giorni segnati da afa e caldo estremo.