Estate al mare con il cane: tutto quello che devi sapere

Portare il cane al mare è un’esperienza speciale, ma è importante seguire alcune regole e accorgimenti per garantire il benessere dell’animale e il rispetto degli altri.
Non tutte le spiagge consentono l’accesso ai cani e spesso ci sono regole precise da rispettare. In Italia, le spiagge si dividono in pubbliche e private: alcune spiagge libere permettono l’ingresso degli animali per tutta la stagione o solo in certi periodi, mentre molte spiagge private hanno aree dedicate ai “dog friendly”. Prima di andare, è fondamentale informarsi sul regolamento specifico della spiaggia scelta. Ricorda che il cane deve sempre essere sotto controllo e al guinzaglio nelle zone comuni.
Per quanto riguarda il comportamento, il cane va tenuto al guinzaglio o in zone dove è consentito libero, sempre con attenzione alle persone intorno, specialmente bambini o chi non ama gli animali. È indispensabile raccogliere immediatamente le feci e smaltirle correttamente. Evita che il cane corra liberamente in spiagge affollate per non disturbare gli altri bagnanti.
Per la salute del cane, porta acqua fresca, crea un’area d’ombra e proteggilo dal sole, specialmente se ha pelo chiaro o corto, magari usando uno spray solare per animali. Evita le ore più calde (dalle 11 alle 16) e preferisci il mattino presto o il tardo pomeriggio, quando la sabbia e il sole sono meno intensi.
Seguendo questi semplici consigli, la giornata al mare con il tuo amico a quattro zampe sarà sicura e piacevole per entrambi.


