Di Pubblicato il: 17 Febbraio 2020Categorie: Primo Piano

Ospedaletto. Deragliamento Frecciarossa, rimozione delle carrozze

rimozione-treno-lodi

Sono iniziate ieri con delle enormi gru, le operazioni di rimozione delle carrozze del Frecciarossa deragliato il 6 febbraio a Ospedaletto. Nell’incidente hanno perso la vita due macchinisti e 31 persone sono rimaste ferite. I due vagoni sono stati rimossi e portati con trasporto eccezionale nel deposito di Rfi di Ancona. Per ripristinare l’intera circolazione nel tratto coinvolto, ci potrebbe volere anche un mese.
Intanto proseguono le indagini per stabilire le cause del deragliamento: gli accertamenti hanno portato la Polizia ferroviaria a capire che c’è stato il guasto di un componente dello scambio, fra l’altro nuovo di fabbrica. Per questo, oltre ai cinque operai ed a Rfi, nel registro degli indagati è finito ancheMichele Viale, amministratore delegato di Alstom Ferroviaria.