Da Regione Lombardia 650mila euro per sostenere le bande musicali

“Con l’approvazione dei criteri per il Bando 2025 destinato al sostegno delle bande musicali lombarde, Regione Lombardia conferma la propria attenzione verso la cultura diffusa e il tessuto associativo locale che custodisce tradizioni e identità dei territori. Grazie a uno stanziamento di 650mila euro, saranno supportate attività fondamentali per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni musicali: si tratta di un’opportunità importante anche la provincia di Lodi, in cui operano attivamente 9 bande musicali, con 228 soci, 248 musicisti e 96 allievi”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, in merito allo stanziamento approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Cultura Francesca Caruso, nell’ambito della nuova legge regionale sul sostegno alle formazioni musicali amatoriali. Il bando prevede 300mila euro per il sostegno a concerti, corsi di formazione, eventi e acquisto di partiture e divise, e altri 350mila euro per l’acquisto di strumenti musicali, attrezzature e la sistemazione di spazi per le prove.
“Bande, cori, fanfare e gruppi folk – continua Patrizia Baffi – non sono solo realtà artistiche, ma rappresentano veri e propri presìdi culturali, sociali ed educativi. La presenza capillare di queste Associazioni, anche in centri minori, garantisce occasioni di socialità, formazione musicale e rafforzamento dell’identità locale. È importante, per il Lodigiano, che le 9 bande attive nella nostra provincia con una vivace partecipazione di giovani allievi e un ricco calendario di eventi – 162 secondo l’ultimo censimento delle bande musicali in Lombardia realizzato in collaborazione con ANCI, di cui 134 sfilate e 28 concerti – possano ora contare su un sostegno concreto per proseguire e ampliare la loro attività”.
“Ancora una volta – conclude Patrizia Baffi – Regione Lombardia dimostra di saper cogliere il valore profondo del lavoro svolto da queste realtà, spesso animate dalvolontariato e dalla passione. Ringrazio l’Assessore Caruso per aver promosso un bando che coniuga valorizzazione culturale e sostegno al territorio. È un’opportunità importante anche per le bande lodigiane, che svolgono un ruolo prezioso nella vita delle nostre Comunità”.