Di Pubblicato il: 20 Giugno 2025Categorie: Politica

Bando Agroindustria: nuove opportunità per le imprese lodigiane

«Da oggi fino al 15 dicembre anche le aziende agricole del Lodigiano che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli possono presentare domanda per il nuovo Bando regionale ‘Agroindustria’, che con una dotazione finanziaria pari a 30 milioni di Euro può essere preziosa opportunità di crescita e di rafforzamento in termini di competitività e sostenibilità. Prosegue l’impegno di Regione Lombardia e dell’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi a supporto del tessuto economico-produttivo in ambito agricolo, che nel Lodigiano rappresenta valore fondamentale da accompagnare concretamente in un momento storico tutt’altro che semplice».

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, commenta l’apertura del nuovo Bando regionale ‘Agroindustria’, annunciato dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.

«Nonostante tante difficoltà – prosegue Patrizia Baffi – le imprese agricole del nostro territorio dimostrano quotidianamente coraggio e voglia di investire per vincere le sfide del futuro, con un occhio sempre attento alla sostenibilità. Obiettivo del Bando è proprio sostenere questi investimenti, attraverso contributi volti al rinnovamento degli impianti e delle strumentazioni anche tecnologiche, alle spese di progettazione e dei lavori, con la volontà di garantire un sostegno rispetto all’innovazione dei processi produttivi che oggi è scelta importante nell’ottica della competitività sui nuovi mercati».

Il bando integra le risorse di due interventi distinti del PSR 2023-2027 – SRD13 e SRD22 – ma si presenta con un’unica regia e un obiettivo condiviso: promuovere una crescita solida e duratura del comparto agroindustriale lombardo attraverso l’ammodernamento delle strutture, l’adozione di tecnologie efficienti e sostenibili, il miglioramento della qualità dei prodotti e la valorizzazione dei sottoprodotti. Possono accedere al contributo le imprese che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli (sono escluse le realtà che effettuano la sola commercializzazione). La dotazione complessiva è pari a 30 milioni di euro, di cui 12 milioni (contributi in conto capitale) per l’intervento SRD13 e 18 milioni (contributi in conto interessi) per SRD22. Il contributo minimo richiedibile è pari a 1 milione di euro, mentre il massimale per domanda è di 5 milioni. Le domande possono essere presentate fino al 15 dicembre 2025.

 

Milano, 20 giugno 2025