Di Pubblicato il: 22 Settembre 2025Categorie: Politica

Baffi: «Un milione di Euro per l’efficientamento energetico a Lodi dal Bando Recap»

«Grazie ad un incremento della dotazione finanziaria del Bando Recap, anche il progetto presentato dal Comune di Lodi, inizialmente ritenuto idoneo ma non finanziato per esaurimento delle risorse, verrà finanziato con un importo pari a 1 milione di Euro. Con questo scorrimento della graduatoria, ammontano quindi a 2 milioni di Euro le risorse destinate dal Bando al Lodigiano, alla luce del contributo pari a 979.852,21 Euro già destinato in prima istanza al Comune di Valera Fratta. Si tratta di un impegno significativo da parte di Regione Lombardia, alla luce dell’ottima risposta dei territori lombardi di fronte ad un’opportunità importante nella direzione della ristrutturazione e della riqualificazione per l’efficientamento energetico di strutture e impianti pubblici».

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, in merito all’ulteriore stanziamento di 23.447.798 Euro sul Bando Recap approvato dalla giunta su proposta dell’Assessore Regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori. Con questo stanziamento, viene destinato 1 milione di Euro al Comune di Lodi per un progetto inizialmente ritenuto idoneo ma non finanziato per esaurimento delle risorse disponibili, mentre 979.852,21 Euro erano già stati destinati in prima istanza al Comune di Valera Fratta.

«Con il Bando Recap – continua Patrizia Baffi – si realizza un supporto importante agli Enti locali nel percorso di efficientamento energetico volto alla sostenibilità ambientale del territorio e soprattutto ai piccoli Comuni. Si tratta di contributi a fondo perduto a valere sul PR FESR 2021 dedicati a interventi di efficientamento e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli Enti locali e degli Enti gestori dei parchi regionali. Questo Bando concretizza l’attenzione di Regione Lombardia alla sfida della sostenibilità ambientale, coerentemente con le politiche regionali in atto».