Lettere – Ponte Napoleonico di Lodi soffocato dal degrado: AMA IL TUO PAESE chiede manutenzione immediata

Il movimento civico «AMA IL TUO PAESE» lancia un appello all’Amministrazione Comunale di Lodi e ai cittadini per denunciare e porre rimedio allo stato di grave trascuratezza in cui versa uno dei simboli più amati e rappresentativi della città: il Ponte Napoleonico sull’Adda.
È un luogo a cui ogni lodigiano è legato, un cuore pulsante che unisce la città e che dovrebbe essere il nostro fiore all’occhiello, una cartolina di benvenuto per chiunque arrivi. Tuttavia, un’osservazione attenta rivela una realtà ben diversa e una sensazione contrastante di orgoglio e amarezza.
Sotto le sue storiche arcate e lungo le sponde del fiume, si assiste a una crescita aggressiva e incontrollata di erbacce e piante selvatiche. Questa vegetazione non solo nasconde la magnifica struttura in laterizio, offuscando la suggestiva visione del fiume Adda, ma trasmette un’inaccettabile immagine di degrado e abbandono, soffocando la storia del monumento. Quello che dovrebbe essere un punto di riferimento rischia di apparire come un semplice e anonimo ponte di attraversamento stradale, spogliato della sua anima e della sua storia.
«Il Ponte Napoleonico non è solo un’infrastruttura, è una pagina della storia di Lodi, un paesaggio dell’anima per intere generazioni», dichiara Domenico Ossino, portavoce del movimento. «Vederlo in queste condizioni è una ferita per chi ama la nostra città. La nostra non è una polemica sterile, ma un appello accorato e un’esplicita richiesta di intervento: chiediamo interventi di pulizia urgenti e l’avvio di un piano di manutenzione del verde che restituiscano a questo luogo straordinario il decoro e la dignità che merita. Valorizzare i nostri tesori significa amare concretamente e rispettare la nostra identità.»
La cura del nostro patrimonio non è una questione puramente estetica, ma un dovere civico e un segno di rispetto per la nostra identità e per la nostra storia. Come movimento civico, crediamo fermamente che con uno sforzo mirato si possa ottenere un grande risultato, trasformando una critica in un’opportunità di miglioramento per tutta la comunità.
Ci auguriamo che questo nostro appello venga accolto con la sensibilità e l’attenzione necessarie.
Domenico Ossino
AMA IL TUO PAESE – Movimento Civico


