Di Pubblicato il: 23 Ottobre 2025Categorie: Lettere

Lettere – L’Etica del Ritorno: un appello alla responsabilità collettiva degli Imprenditori Lodigiani

Illustri Imprenditori della TOP 300 del Lodigiano,

scrivo a Voi, leader indiscussi dell’economia della nostra provincia, in qualità di Consigliere Comunale di Montanaso Lombardo. Affido queste riflessioni alla pubblica diffusione tramite gli organi di stampa locali perché l’importanza del tema merita un dibattito aperto a tutta la comunità.

Come sapete, fra qualche mese sarà pubblicato l’atteso report sulla TOP 300 delle aziende lodigiane, curato dal nostro quotidiano locale, che ancora una volta certificherà la Vostra straordinaria forza.

Questa imminente pubblicazione mi ha spinto a Voi con una profonda convinzione: il successo economico genera una responsabilità civica che, se collettiva, può elevare l’intera comunità.

Vi porgo non una direttiva, ma uno specchio sul nostro tempo, affinché possiate riflettere sul ruolo che la Vostra potenza può e deve assumere.

La Potenza dei Numeri e la Fragilità Sociale

Il Vostro impegno ha portato il fatturato consolidato della TOP 300 lodigiana a superare gli 11,8 miliardi di euro nel 2023. Questa cifra non è solo un bilancio d’impresa; è la prova tangibile del capitale umano, della fiducia e delle opportunità che il Lodigiano ha saputo offrire.

Eppure, questa forza economica coesiste con una crescente fragilità sociale. L’aumento esponenziale dei costi di beni e servizi sta mettendo a dura prova le famiglie e il tessuto produttivo. In un momento in cui le necessità di base sono sotto pressione, assistiamo con preoccupazione a un rallentamento della sensibilità e della pratica della donazione. C’è un urgente bisogno di riportare la solidarietà al centro della nostra agenda.

Una Visione di Impatto Strategico: Il Fondo “Lodigiano Forte”

È il momento di trasformare il successo individuale in un bene comune strategico.

Vi invito a considerare la costituzione di un Fondo Filantropico permanente e strutturato, alimentato da una percentuale annua, a Vostra libera discrezione, del Vostro reddito netto di esercizio.

Questo progetto non può disperdersi nell’assistenza al singolo, ma deve concentrarsi su macro-temi di rilevanza strategica per il Lodigiano, con un impatto profondo e duraturo. Immaginate di dedicare un anno a potenziare la Sanità territoriale, l’anno successivo a sostenere i Comuni nell’assistenza sociale e alla persona, e così via, attraverso una scelta collettiva e pianificata.

Si tratterebbe della creazione di un meccanismo etico in grado di offrire risposte robuste e programmate alle necessità più critiche del nostro territorio.

La Sinergia è Già Qui: Costruire sul Fondamento Esistente

Il Lodigiano vanta già presidi filantropici di assoluto valore: la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e la Fondazione Banca Popolare di Lodi.

Invece di creare una struttura ex novo, perché non considerare una sinergia strategica con queste istituzioni?

La Vostra iniziativa potrebbe agire come il motore finanziario che, in collaborazione con la loro esperienza gestionale, può garantire massima trasparenza, efficacia e radicamento sul territorio. Questa collaborazione darebbe al Vostro impegno un’autorevolezza immediata e un impatto amplificato.

L’Eredità della Vostra Generazione

La vera grandezza non risiede solo nel generare profitto, ma nel lasciare una traccia morale indelebile.

Costituire un tale Fondo è un atto di leadership etica che ridefinisce il Vostro successo, trasformandolo in un’eredità di solidità sociale per il futuro del Lodigiano. È il modo più alto per onorare la terra che ha permesso la Vostra crescita.

Il momento di agire con questa visione di responsabilità collettiva è adesso. La Vostra riflessione e la Vostra volontà di metterVi in gioco sono l’unico innesco necessario.

Confido nella Vostra saggezza per trasformare questa visione in un’azione concreta e duratura.

Distinti Saluti,
Domenico Ossino
Consigliere Comunale di Montanaso Lombardo
AMA IL TUO PAESE – Movimento Civico

Lodi, 23 10 2025