Lodi: i Carabinieri celebrano la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma

I Carabinieri del Comando Provinciale di Lodi hanno celebrato oggi la ricorrenza della “Virgo Fidelis”. La cerimonia liturgica, officiata dal Vescovo di Lodi, Mons. Maurizio Malvestiti, si è tenuta presso la Cripta del Duomo, alla presenza del Prefetto di Lodi, dott. Davide Garra, e delle Autorità militari e civili della provincia. Hanno partecipato anche le sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
La celebrazione ha rappresentato un momento di riflessione e preghiera durante il quale, idealmente, tutti i Carabinieri si sono stretti attorno alla loro Patrona.
Nell’Arma il culto della “Virgo Fidelis” nacque subito dopo l’ultimo conflitto mondiale per iniziativa di S.E. Mons. Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d’Italia. Il Comandante Generale fece propria l’iniziativa e promosse un concorso artistico per la realizzazione di un’opera che raffigurasse la Vergine, Patrona dei Carabinieri.
Lo scultore e architetto Giuliano Leonardi rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: “Sii fedele sino alla morte” (Apoc. 2,10).
La scelta della Madonna “Virgo Fidelis” come celeste Patrona dell’Arma richiama la virtù della fedeltà, qualità fondamentale per ogni soldato al servizio della Patria e tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, che porta come motto: “Nei secoli fedele”.


