Di Pubblicato il: 12 Marzo 2025Categorie: Appuntamenti e Cultura

Piacenza Jazz Fest: Vincent Peirani Trio e Fan Fath Al Band

Piacenza, 10 marzo 2025 – Il Piacenza Jazz Fest prosegue il suo viaggio musicale con due eventi nel weekend del 15 e 16 marzo. Sabato 15 marzo alle ore 21:15 il Conservatorio “G. Nicolini” (via S. Franca, 35 – Piacenza) ospiterà il concerto del Vincent Peirani Trio con il progetto “Jokers”. Il giorno successivo, domenica 16 marzo alle 17:30, la rassegna “Il Jazz al Centro – Aperitivo Swing” accoglierà la travolgente energia della Fan Fath Al Band nella piazzetta del Centro Commerciale Gotico.

Vincent Peirani Trio “Jokers” – Il fisarmonicista francese Vincent Peirani, accompagnato da Federico Casagrande alla chitarra e Ziv Ravitz alla batteria e tastiere, porta sul palco “Jokers”, un progetto che esplora le molteplici contaminazioni sonore del jazz, dal rock all’elettronica. Il trio, nato da una commissione della radio tedesca NDR, rappresenta un esperimento musicale audace, che rilegge il jazz attraverso arrangiamenti inediti e sonorità innovative. Peirani, noto per la sua straordinaria versatilità, trasforma la fisarmonica in uno strumento capace di evocare atmosfere cinematografiche, proponendo un repertorio che spazia da Marilyn Manson a Nine Inch Nails, fino alle melodie italiane rivisitate con grande originalità. Poco ma sicuro: con questo trio non si corre il rischio di annoiarsi nemmeno per un attimo!

Il Jazz al Centro: Aperitivo Swing con Fan Fath Al Band – Dopo il successo del primo appuntamento, la rassegna “Il Jazz al Centro – Aperitivo Swing” continua con il concerto della Fan Fath Al Band, formazione milanese nata dalla passione per le orchestre di ottoni dell’Europa dell’Est. Il gruppo propone un viaggio sonoro che fonde tradizioni musicali balcaniche, arabe e occidentali, creando un’atmosfera vibrante e travolgente. Ritmi incalzanti, melodie intense e un’energia contagiosa faranno da sfondo a un pomeriggio all’insegna della musica e della condivisione. L’ingresso a questo concerto è libero e gratuito.

Entrambi gli eventi fanno parte del Piacenza Jazz Fest, realizzato con il fondamentale sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Piacenza, della Fondazione Ronconi-Prati e di altri partner privati che credono nel valore della cultura e della musica dal vivo.

I biglietti per questo e gli altri concerti del Piacenza Jazz Fest sono disponibili presso la segreteria del Piacenza Jazz Club (via Musso, 5 – Piacenza) dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:30 e il sabato mattina dalle 10:30 alle 12:30 (fino al 5 aprile). Sono acquistabili anche online su Vivaticket. Per informazioni: biglietti@piacenzajazzclub.it | 0523/579034 – 366/5373201.