Di Pubblicato il: 4 Settembre 2025Categorie: Politica

Festa de l’Unità a Lodi: questa sera dagli amministratori locali a Mario Calabresi

Il sindaco di Lodi, Andrea Furegato

Doppio appuntamento oggi, 4 settembre, allo Spazio Dibattiti: nel pomeriggio un forum sul futuro del Lodigiano, in serata il noto giornalista e scrittore presenta il suo ultimo libro.

LODI – La Festa de l’Unità del Lodigiano prosegue stasera, mercoledì 3 settembre, con una ricca agenda di appuntamenti, che toccheranno temi cruciali per il territorio e la riflessione nazionale.

Il Lodigiano tra sfide e opportunità

Si parte alle 18:30 allo Spazio Dibattiti con un forum dedicato al futuro del Lodigiano. L’incontro, dal titolo “Limiti, rischi e opportunità per il nostro territorio”, vedrà la partecipazione di amministratori locali che discuteranno delle grandi trasformazioni in atto. Si parlerà del rapporto tra agricoltura e industria, della crescita degli impianti fotovoltaici e dell’arrivo dei data center, fenomeni che stanno ridisegnando il volto della provincia. A confrontarsi sul palco saranno Luciana Tonarelli, vicepresidente della Provincia di Lodi, Andrea Furegato, sindaco di Lodi, e Nathalie Sitzia, sindaca di Casaletto Lodigiano e responsabile Enti Locali del Pd provinciale.

Mario Calabresi presenta “Il tempo del bosco”

Alle 21:00, sempre allo Spazio Dibattiti, sarà la volta di Mario Calabresi, giornalista e scrittore, che presenterà il suo ultimo libro, “Il tempo del bosco”, in dialogo con Zita Dazi, giornalista de La Repubblica. L’opera propone una profonda riflessione sul legame tra uomo e natura, un tema più che mai attuale di fronte alle sfide ambientali e climatiche. Attraverso le sue pagine, il bosco diventa simbolo di resilienza e speranza, offrendo spunti per ripensare il nostro futuro in chiave sostenibile. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sull’importanza della natura e sulla responsabilità collettiva nel proteggere l’ambiente.

Iniziative e intrattenimento

La serata si arricchisce anche di altre iniziative:

  • La Festa ha aderito al progetto di EMERGENCY a sostegno della popolazione di Gaza, e sarà possibile visionare materiale informativo e fare donazioni.
  • Dalle 19:00, lo Spazio Associazioni ospita l’ASD Wasken Boys di Lodi per una serata dedicata agli scacchi, con partite e lezioni aperte a tutti, grandi e piccini.
  • Lo Spazio Giovani resterà aperto fino a tardi, offrendo un luogo sicuro per trascorrere le ultime serate estive.
  • Come sempre, saranno aperti il Ristorante, la Pizzeria, il Bar Tiratardi e l’enoteca Ombrerosse. Per gli appassionati di lettura, la Libreria offre una vasta selezione di titoli a prezzi accessibili.