Gli italiani consumano più latte e formaggio

latte
Gli italiani bevono più latte e mangiano più yogurt e grana padano. Sono queste le tendenze dei consumi indicate dal primo Report 2011 del Centro studi specializzato sul comparto lattiero caseario.I consumi delle famiglie per quanto riguarda uno dei più popolari formaggi italiani sono saliti di oltre il 2 per cento nel 2010 (da gennaio a ottobre) rispetto al 2009, mentre lo yogurt ha fatto addirittura un balzo del 2,46 per cento e il latte di quasi l’uno e mezzo per cento. Questi dati sono il segnale di una sempre maggiore sensibilità delle famiglie italiane verso un’alimentazione sana, equilibrata e con prodotti dove la qualità della materia prima e la sua origine sono condizioni strategiche di scelta al momento dell’acquisto. Positivo in questo senso il provvedimento adottato dal Parlamento che impone l’etichettatura su tutti i prodotti alimentari.