Di Pubblicato il: 20 Novembre 2025Categorie: Sport

Lodi torna al successo grazie a una grande rimonta contro il Giovinazzo

Federico Mura (Indeco AFP Giovinazzo) contro Leonardo Barozzi (BCC Centropdana - Credit Photo: Alberto Vanelli

La BCC Centropadana Amatori Wasken Lodi ritrova la vittoria e risale fino al quinto posto in classifica, conquistando tre punti preziosissimi per restare nel gruppo delle prime otto. Un successo arrivato con determinazione e carattere, al termine di una partita iniziata in salita.

Il Giovinazzo, infatti, aveva sorpreso i giallorossi portandosi sul 2-0 grazie alla doppietta dell’argentino Mura: prima un tiro dalla distanza, poi un preciso alza e schiaccia da pochi passi. Lodi ha sofferto l’intensità degli avversari per buona parte del primo tempo, ma è riuscita a cambiare marcia prima dell’intervallo. Nadini, con una deviazione nell’area avversaria, ha accorciato le distanze, mentre il pareggio è arrivato grazie al tap-in del catalano Borregan.

Nel secondo tempo i lodigiani sono cresciuti ulteriormente, approfittando del calo del Giovinazzo. Il gol del sorpasso porta la firma di Antonioni, con un tiro ravvicinato non trattenuto da Guia. La gara è rimasta equilibrata per diversi minuti, ma Lodi ha saputo essere più concreta: Andrea Borgo, tra i migliori in campo, ha allungato il vantaggio. Clavel ha provato a riaprire il match con una deviazione volante, ma ancora Antonioni ha colpito, fissando il risultato sul 5-3.

Per Lodi arriva ora l’impegno europeo contro il Braga, con l’obiettivo di centrare un’altra rimonta vincente di almeno due reti. Il Giovinazzo, invece, osserverà una pausa fino alla sfida di WSE Trophy contro i francesi de La Vendéenne, per poi affrontare due difficili partite interne con Trissino e Monza.


Negli altri incontri
Nel recupero di Coppa Italia Serie A2 il Sarzana ha ottenuto la sua prima vittoria, superando il Forte dei Marmi grazie a un secondo tempo perfetto, chiuso sul 3-0 con le reti di Lavagetti e Andreani e il sigillo di Pistelli. Inutili i gol di Ambrosio e Chereches per il Forte, che resta fermo a quota 13 punti.