Lodi, nuova arcata del ponte al via: il Comune rassicura sulla viabilità

A Lodi sono iniziate le prime attività per l’intervento di contenimento delle piene lungo la sponda sinistra del fiume Adda, vicino al ponte storico. L’opera, gestita da Aipo, è indicata sui cartelli di cantiere con “Contenimento dei livelli di piena in sponda sx del fiume Adda” e ha un valore di 2.076.042,71 euro.
La ditta Neocos di Borgomanero ha avviato le operazioni preliminari: pulizia e rimozione della vegetazione spontanea nell’area destinata al cantiere. Questi interventi preparatori anticipano la costruzione della nuova arcata del viadotto, pensata per migliorare il deflusso delle acque durante le piene.
L’inizio anticipato delle attività ha sorpreso alcuni cittadini, perché le comunicazioni precedenti le indicavano nel 2026.
Il Comune di Lodi ha precisato che per ora non sono previste chiusure al traffico veicolare e che la propria competenza riguarda esclusivamente la gestione della viabilità. Aipo, invece, resta responsabile della progettazione e della realizzazione dell’opera.
Il progetto prevede una campata aggiuntiva in calcestruzzo armato larga 8 metri sul lato sinistro del ponte.
Intanto prosegue il confronto tra Comune, Aipo e Regione Lombardia: venerdì è in programma un vertice per aggiornarsi sullo stato dei lavori e sulle modalità operative, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli impatti sulla città.