Di Pubblicato il: 26 Gennaio 2013Categorie: Primo Piano

(VIDEO) Lodi. Al via a primavera i lavori per il nuovo canile, ma alcuni residenti sono contrari

19 aprile 2012,consiglia il consigliere,trattoria torretta,Enrico Brunetti

19 aprile 2012,consiglia il consigliere,trattoria torretta,Enrico BrunettiL’ultima seduta di Giunta comunale ha varato l’approvazione del progetto esecutivo relativo alla realizzazione del nuovo canile provinciale, che sorgerà in un’area d circa 12.000 metri quadrati nella frazione S. Grato di Lodi.
I lavori, del valore di 685.000 euro, sono stati finanziati da diversi soggetti pubblici e privati, all’interno di un’apposita convenzione e di un iter procedurale complesso, che in questi anni ha coinvolto il territorio lodigiano. Entro la prossima primavera probabilmente inizieranno i lavori, nonostante alcuni malumori ed il parere contrario di diversi residenti del quartiere Torretta, che lo scorso aprile in un incontro con l’ex assessore, Enrico Brunetti avevano espresso le loro ragioni. «Ci saremmo aspettati che l’assessore – dicono oggi – fosse tornato a spiegarci meglio il progetto, come aveva promesso. Ma questo non è accaduto». Anche alcuni consiglieri di opposizione a Palazzo Broletto si erano fatti portavoce delle rimostranze dei residenti, formulando una richiesta al Comune (Leggila qui). Il gruppo di cittadini che avevano presentato anche un ricorso al Tar (non accettato), però non ci stanno e pare si stiano muovendo per nuove azioni.

La quota di finanziamento principale per la realizzazione del canile è sostenuta dall’Associazione ADICA, che avrà in gestione il servizio all’interno del canile, per un ammontare di 308.000 euro. La parte pubblica è sostenuta dalla Regione Lombardia per 154.000 euro, dalla Provincia di Lodi per 90.000 euro, diversi Comuni lodigiani per complessivi 93.000 euro e il Comune di Lodi per una cifra di 44.000 euro. Oltre a ciò il Comune capoluogo ha messo a disposizione il terreno e gestito tutte le pratiche amministrative in qualità di Comune capofila.

Due i servizi che offrirà la nuova struttura: il tradizionale ‘canile rifugio’, e il ‘canile sanitario’. GUARDA IL VIDEO

(Nella foto sopra un momento dell’incontro tenutosi a Torretta)