Di Pubblicato il: 8 Settembre 2025Categorie: Lettere, Politica

Violenza alla Festa de l’Unità. Ferrari: «Rimane luogo di incontro, dialogo e socialità»

Lodi, 8 settembre 2025. In merito a quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica durante la Festa dell’Unità di Lodi, vogliamo esprimere la nostra posizione con chiarezza. Nessun episodio di violenza può essere accettato o giustificato, indipendentemente da chi lo commetta. La Festa dell’Unità è e rimane un luogo di incontro, dialogo e socialità, e non può tollerare atti che mettono in pericolo la sicurezza dei partecipanti. È importante sottolineare che oltre ai numerosi volontari impegnati quotidianamente, la manifestazione si è dotata anche di un servizio – per le serate più affollate- di sicurezza con bodyguard dedicati. Tuttavia, con una partecipazione che in quei momenti sfiorava il migliaio di persone, episodi isolati e imprevedibili non possono purtroppo essere sempre anticipati o evitati.

Ringraziamo le forze dell’ordine per la tempestività dell’intervento, che ha consentito di riportare la calma in pochi minuti e di avviare le procedure necessarie per l’individuazione dei responsabili. Esprimiamo dispiacere per quanto accaduto e vicinanza ai giovani che hanno subito o assistito, con paura e turbamento, all’episodio.

Siamo già al lavoro per valutare ulteriori misure di sicurezza e soluzioni organizzative in vista della Festa dell’Unità 2026, al fine di garantire un ambiente ancora più sereno e protetto. Non vogliamo che un singolo episodio offuschi l’entusiasmo e la partecipazione ordinata di migliaia di ragazze e ragazzi che hanno animato la festa con gioia e responsabilità.

Ci interroghiamo spesso: sarebbe giusto far venire meno eventi, spazi di socialità e feste popolari, privando i giovani di occasioni e momenti di aggregazione? Crediamo che la risposta non possa essere la rinuncia, ma il rafforzamento del presidio sociale e comunitario. Proprio per questo rifiutiamo ogni tentativo di strumentalizzazione politica: la Festa dell’Unità è un evento che coinvolge migliaia di persone di ogni orientamento, non soltanto elettori del Partito Democratico, ed è patrimonio collettivo del nostro territorio.

La Festa dell’Unità di Lodi continuerà ad essere un luogo di incontro, cultura e partecipazione, nella convinzione che la comunità sia più forte di qualsiasi episodio isolato di violenza.

Andrea Ferrari – segretario Federazione PD provinciale del Lodigiano

Segreteria Federazione PD provinciale del Lodigiano