Sicurezza Urbana, al via bando regionale rivolto agli enti locali
BOCCATA D’OSSIGENO- “Questo bando era molto atteso da tutti i nostri sindaci e amministratori locali – ha spiegato la titolare regionale della Sicurezza -. Di fatto sono stati messi a disposizione di Comuni e Province 3 milioni di euro per cofinanziare proposte di sicurezza urbana. Sono pervenute ben 224 richieste e, in base ai criteri stabiliti, siamo riusciti a sostenere 55 progetti”.
NECESSITÀ CRESCENTI – “Le richieste totali di cofinanziamento ha spiegato Bordonali – ammontavano a circa 16 milioni di euro. Questo certifica come, a fronte dei tagli imposti dal Governo al comparto ‘sicurezza’, ci sia sempre una maggiore necessità di investimenti in strutture, equipaggiamenti e risorse umane”.
“Sarebbe opportuno inoltre – ha ammesso l’assessore – che l’Esecutivo desse un segnale forte in questo senso, escludendo dal conteggio per il Patto di stabilità le spese effettuate dagli Enti locali per garantire la sicurezza dei cittadini”.
AZIONI CONCRETE – “Questi numeri testimoniano quanto fosse sentita la necessità di un sostegno economico. La richiesta di promuovere un bando di questo tipo arrivava da tempo dai nostri sindaci – ha concluso Bordonali -, che, dal 2009, non beneficiavano di contributi in conto capitale. Regione Lombardia, anche in questa occasione, ha risposto con azioni concrete alle esigenze del territorio”.
Lodinotizie in
collaborazione con: