By Published On: 22 Aprile 2015Categories: Lettere, Politica

Lettere – Sicurezza e diritto alla legittima difesa, giovedì 23 aprile con Santanché e Guidesi

Giovedì 23 aprile alle ore 21:00, presso l’Aula Magna del Liceo Verri (Via S.Francesco n. 11) a Lodi si terrà l’incontro “Sicurezza e diritto alla legittima difesa”. Protagonisti della serata saranno l’On.Daniela Santanché, deputato di Forza Italia, e l’On.Guido Guidesi, deputato lodigiano della Lega Nord. La serata, moderata dal quotidiano locale “Il Cittadino” con Lorenzo Rinaldi; vedrà la partecipazione anche di Gianmario Invernizzi, coordinatore di Alleanza Lodigiana-Destra Laudense, e di Maria Grazia Bazzardi, di “L’Italia prima agli Italiani”.

La vicenda di Graziano Stacchio, il benzinaio Veneto costretto ad inizio anno ad aprire il fuoco per difendersi, ha riacceso le preoccupazioni sull’emergenza sicurezza nel nostro Paese e aperto nuovamente il dibattito sul tema del diritto alla legittima difesa. 

A nostro avviso in Italia occorre garantire maggiore diritto alla legittima difesa dei cittadini. In una società dove sono sempre più frequenti le aggressioni e gli atti di violenza più efferata, non si può continuare a trattare come criminali le persone che sono costrette a difendersi da sole e le forze dell’ordine che reagiscono ai delinquenti.

Chi viene aggredito a casa propria o nella propria azienda ha il diritto-dovere di reagire senza essere accusato per “eccesso di legittima difesa”. E’ per questo che secondo noi va rivisto l’art. 52 del codice penale in modo che possa ampliare i casi di legittima difesa

L’articolo così rivisitato diverrebbe uno strumento a tutela delle persone vittime di aggressione nei propri luoghi di residenza e di lavoro. Occorre poi rivisitare la legge sulla legittima difesa non solo per i “semplici cittadini”, ma anche per garantire il diritto delle forze dell’ordine in modo che possano operare in sicurezza per garantire a tutti i cittadini che rispettano la Costituzione Italiana la difesa degli stessi.

Siamo ben consapevoli del fatto che, a causa del taglio negli ultimi anni alle risorse destinate al controllo del territorio e causa all’impennata di crimini, sia diventato necessario garantire a ogni cittadino il diritto di poter difendere se stesso. La normativa attuale va cambiata perché non garantisce la tutela della propria vita , quella dei propri cari e dei propri beni, ed in troppe occasioni le vittime secondo i media si sono trasformate in carnefici. Di questi temi si tratterà nel corso della serata. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa all’incontro del 23 aprile.

L’Italia prima agli Italiani

Alleanza Lodigiana-Destra Laudense


Scopri le migliori offerte della tua città…

Lodinotizie in
collaborazione con: