Festa de l’Unità, ultimo weekend. Bersani presenta “Chi erano i Beatles”

Volge al termine l’edizione 2025 della Festa de l’Unità del Lodigiano, che si chiude con due appuntamenti politici di rilievo previsti per sabato 6 e domenica 7 settembre.
Sabato sera, alle 21, lo Spazio Dibattiti ospiterà Pier Luigi Bersani, che presenterà il suo libro “Chi erano i Beatles”. Un volume che intreccia memoria, politica e cultura, raccontando come la rivoluzione musicale dei Beatles sia stata anche espressione di un’epoca di grandi trasformazioni sociali e politiche. Alla riflessione dell’ex ministro e già segretario del PD si affiancheranno gli interventi di Giulia Munari e Alice Boriani delle Giovani Democratiche, con un dialogo che punta a mettere in relazione l’esperienza degli anni Sessanta e Settanta con le sfide del presente. A moderare l’incontro sarà Simone Uggetti, ex sindaco di Lodi.
Domenica 7 settembre, sempre alle 21, la Festa si chiuderà con un confronto dedicato al futuro della politica regionale dal titolo “Lombardia 2028. Un’altra regione è possibile”. Sul palco interverranno Emilio Del Bono, vicepresidente del Consiglio regionale, Roberta Vallacchi, consigliera regionale del PD, e Andrea Ferrari, segretario provinciale PD. L’incontro sarà l’occasione per discutere delle prospettive della Lombardia nei prossimi anni, con particolare attenzione a sanità, transizione ecologica, sostegno alle imprese, mobilità sostenibile, formazione e riequilibrio tra aree urbane e territori interni.
Il dibattito punta a delineare una visione di sviluppo sostenibile, inclusivo e innovativo, valorizzando le risorse umane e ambientali della regione. L’obiettivo è costruire una piattaforma aperta al confronto con cittadini, imprese e istituzioni per immaginare una Lombardia più equa, moderna e vicina alle persone.