Lettere – L’Amministrazione Casanova lavoro per una buona gestione finanziaria dell’ente
Il Consiglio Comunale di Lodi, giovedì 25 giugno, per la prima volta è tornato fisicamente in aula per discutere il Rendiconto Consuntivo dell’anno 2019, una delibera importante poiche’ questo, dopo quello del 2018, e’ il secondo esercizio finanziario completo dell’ amministrazione Casanova e mai come quest’anno fondamentale, per affrontare la ripartenza della nostra città.
Si evince chiaramente da questo rendiconto come siano impattanti e ad oggi visibili gli impegni presi in passato dall’Assessore Sichel. Se si evita infatti di leggere asetticamente i numeri, emergono le azioni concrete attuate e che oggi possono essere testate con mano.
È migliorata la gestione economica dell’Ente, questo e’ evidente dai tempi medi di pagamento, oltre che dalla capacita’ di incassare tramite il recupero crediti, azioni che fin dal primo giorno di mandato amministrativo, l’Assessore al bilancio ha voluto perseguire con determinazione e che oggi mostra i suoi frutti ben maturi e visibili.
E’ proseguita la ricognizione del bilancio in modo minuzioso che osserva ogni voce di credito e debito che in questo 2019 hanno portato ad un netto miglioramento delle posizioni debitorie, ed infatti, il riaccertamento delle posizioni stesse ha permesso di stralciare sia i residui attivi ritenuti non piu’ esigibili sia debiti insussistenti e prescritti.
Questo lavoro che potra’ sembrare noioso o non politico, oltre ad essere la chiara dimostrazione che l’amministrazione Casanova, sta lavorando per una buona gestione finanziaria dell’Ente.
L’esercizio 2019 chiude con un saldo positivo di 4 milioni 839.856 mila € frutto del risultato di amministrazione che è pari a 39 milioni 978.835 mila € da comparare ad una composizione del risultato di gestione pari a 35 milioni 138.979 mila € data, da 32 milioni 373.920 mila € di parte vincolata, per lo piu’ composta dal Fondo Crediti di Dubbia Esigibilita’ e da 2 milioni 756.958 mila € di parte vincolata e 8 mila 100 € di parte destinata ad investimenti.
La buona conduzione economico finanziaria genera di fatto un fondo cassa sostanzialmente invariato tra il 2018 e 2019 che si attesta a 17 milioni 383.000 mila €.
Dell’avanzo di Amministrazione del 2018, il 93% e’ stato di fatto impegnato nel comparto degli investimenti, a dimostrazione che le risorse sono state impegnate a differenza di quanto temevano le opposizioni consiliari un anno fa!
La corretta gestione e l’accurato controllo del Sindaco e degli uffici preposti sulle società partecipate hanno permesso di diminuire il “Fondo accantonamenti risultati negativi partecipate” da 773 mila 832 euro a 397 mila 549 euro. Questo è stato possibile grazie all’istituzione dell’ufficio apposito voluto da questa Amministrazione, che finalmente sta portando a termine la chiusura di fallimenti voluti dal centro sinistra come ad esempio la società Sogir.
Questo Rendiconto ci lascia serenita’ rispetto a quanto abbiamo vissuto a causa del COVID-19, poiché con questo atto, è stato messo il primo tassello importante alla poderosa manovra che questa Amministrazione sta mettendo in campo per far ripartire la nostra Lodi.
L’avanzo di amministrazione di 4 milioni 800 mila € infatti, puo’ considerarsi salvifico in funzione degli ammanchi che andremo a registrare nel bilancio 2020. Una parte di esso infatti, verra’ utilizzata per assicurare il principio contabile cardine presente nel TUEL e questa giunta, non lo farà tramite artifici contabili, tanto cari ai componenti del centrosinistra, ma lo farà in modo concreto e fattivo.
Ringrazio l’intera giunta ed in particolar modo l’assessore Sichel che con il prezioso supporto degli uffici, hanno continuato giorno dopo giorno a lavorare, senza mai fermarsi, nonostante il periodo difficoltoso attraversato, per il bene della nostra città e di tutti i lodigiani.
Eleonora Ferri – Consigliere Comunale Lega Salvini Premier – Comune di Lodi
Lodinotizie in
collaborazione con: