Di Pubblicato il: 10 Dicembre 2012Categorie: Lettere

Lettere al Direttore – Legalità, merito e trasparenza prima di tutto. Per questo sosteniamo Ambrosoli

ambrosoli

Ciò che emerso dall’inchiesta a carico dell’Assessore regionale Zambetti ha impietosamente svelato una delle verità più ostinatamente negate negli ultimi anni: che la Lombardia non è immune alla presenza e ai pesanti condizionamenti delle cosche mafiose. Che, anzi, rappresenta uno dei principali bacini di riciclaggio e reinvestimento di capitali accumulati attraverso attività criminali. E, in alcuni casi, addirittura di raccolta del consenso politico ed elettorale.

Il rischio, quantomai concreto, è che questa situazione sia destinata ad aggravarsi. Le banche non concedono credito alle imprese e alle famiglie, la domanda è ferma, gli enti locali sono senza soldi, c’è un grande evento alle porte come Expo 2015 da costruire e gestire. Quale momento migliore per la criminalità organizzata, che secondo le stime di Sos Impresa ha in cassa più 65 miliardi di Euro?

Tutto questo vale tanto per Lombardia, quanto per il Lodigiano. Ciò a causa delle numerose infiltrazioni mafiose recentemente denunciate anche dal  Procuratore Spataro, delle decine di incendi e roghi “misteriosi” che stanno colpendo da anni le attività legate al business dei rifiuti presenti sul territorio, della debolezza atavica del nostro tessuto economico-produttivo. Ma anche di una politica e una classe dirigente che è stata per troppo tempo ed è tuttora colpevolmente muta ed indulgente nei confronti di pratiche clientelari, cortocircuiti economico-finanziari, sprezzo delle regole da parte dei potenti di turno (non dice nulla il nome di Giampiero Fiorani?).

Noi crediamo che legalità, merito e trasparenza siano le architravi su cui dovrà necessariamente poggiare la costruzione della Lombardia e del Lodigiano che verranno. Crediamo che Umberto Ambrosoli – più degli altri, comunque ottimi, candidati del centrosinistra alle primarie regionali – rappresenti per la sua storia umana e professionale, una garanzia affinché ciò avvenga. E, ancor di più, crediamo che un Patto Civico tra le forze politiche e la società civile che vuole voltare pagina, possa  aiutarlo a realizzare tali speranze. Per ridare alla Politica la dignità di servizio verso la collettività, per abolire sprechi e privilegi, per garantire massima partecipazione nel’Amministrazione regionale. Per questo crediamo in lui e ci impegniamo a sostenerlo.

I sottoscrittori del “Patto Civico Lodigiani per Ambrosoli”

lodigianixambrosoli@gmail.com

Facebook: Lodigiani x Ambrosoli 2013