By Published On: 5 Gennaio 2011Categories: Fuori Provincia

Sopravvivenza famiglie, ulteriore peggioramento

La maggioranza delle famiglie lombarde (58%) chiude il 2010 con il proprio bilancio in pareggio, mentre il 19% è riuscito a risparmiare qualcosa, anche se il 24% per far quadrare i conti ha attinto dai propri risparmi o è ricorso al debito. E’ il dato di fondo emerso dalle indagini promosse a livello regionale dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza. Secondo queste indagini, il 2010 si è chiuso leggermente peggio rispetto al 2009, quando coloro che avevano chiuso il bilancio in pareggio o risparmiato erano il 79% contro l’attuale 77%. Anche la percezione della propria condizione economica diventa più negativa: il 41% pensa che la situazione della propria famiglia sia peggiorata nel corso del 2010 contro il 38% registrato nel 2009. Le famiglie lombarde che hanno fatto ricorso ai propri risparmi lo hanno fatto in primo luogo per fronteggiare le spese di tutti i giorni, dagli alimentari alle bollette (66%), e quindi per far fronte a quelle mediche (27%). Nessuno, o quasi, si è indebitato invece per concedersi beni di “lusso”.

Lodinotizie in
collaborazione con: