Regione, Direttiva dei nitrati

Avviata in Lombardia la fase di consultazione e di coinvolgimento dei soggetti – pubblici e privati – interessati all’annosa questione dei ‘nitrati’. Si tratta del trattamento e dello smaltimento dei reflui zootecnici per i quali la Comunità Europea impone precise regole. La prima riunione si è svolta a Milano nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, sotto la direzione dell’assessore all’Agricoltura della Regione, Giulio De Capitani. Il tema della Direttiva Nitrati è strategico per la competitività del sistema agroalimentare lombardo. Il principale elemento di criticità che il gruppo di lavoro dovrà affrontare è il delicato rapporto tra la sostenibilità ambientale, in particolare la difesa delle acque, e la sostenibilità economica dell’attività agricola. “Regione Lombardia è particolarmente sensibile al problema ed è intervenuta recentemente con la sospensione temporanea del divieto di spandimento e con l’assegnazione alle province di un contributo di 8 milioni di euro per l’attuazione del bando sul Programma Straordinario Nitrati”, ha ricordato l’assessore.
Lodinotizie in
collaborazione con: