Polemica per lo stop alle auto del 30 gennaio
Lo stop alle auto programmato per domenica prossima 30 gennaio a Milano sta provocando aspre polemiche da parte dei comuni dell’hinterland nei confronti di Letizia Moratti, sindaco della metropoli lombarda. I sindaci dei comuni che saranno indirettamente coinvolti dal blocco hanno deciso di incontrarsi a Sesto San Giovanni per concordare una posizione unitaria sul blocco del traffico deciso dal capoluogo lombardo. La riunione è stata fissata per domani, mercoledi’ 26 gennaio alle 15.00, e servirà per discutere una posizione comune in merito ad un provvedimento giudicato ancora una volta “unilaterale”. La questione riguarda da vicino comuni come San Donato, San Giuliano e Melegnano che gravitano nella sfera della metropoli. Intanto, l’assessore regionale all’Ambiente, Marcello Raimondi, ha convocato per dopodomani, giovedì 27 gennaio, il ‘Tavolo Aria’ come già annunciato nei giorni scorsi dal presidente Roberto Formigoni. Si tratta della seconda convocazione del Tavolo in questa stagione, dopo quella dello scorso autunno, durante il quale erano state condivise linee strategiche e di lungo periodo per abbattere le emissioni che hanno poi portato a misure come ad esempio quelle sul riscaldamento domestico tramite termoregolazione e contabilizzazione del calore. Fanno parte del Tavolo, oltre alla Regione Lombardia, le 12 Province con i rispettivi comuni capoluogo, i Comuni con più di 40.000 abitanti, le Associazioni degli Enti locali, del sistema delle imprese, dei sindacati e delle parti sociali, altri soggetti pubblici e privati, tra cui le aziende di trasporto e le organizzazioni ambientaliste.
Lodinotizie in
collaborazione con: