By Published On: 7 Gennaio 2011Categories: Fuori Provincia

Lodigiano, la terra delle centrali…

Dopo i momenti di paura e pericolo, a causa di un impressionante incendio ed al conseguente scoppio di un trasformatore (un recente macchinario da svariati milioni di euro) alla Centrale E-On di Tavazzano-Montanaso –  del quale vi avevamo tempestivamente informato via web –  va certamente considerato il lavoro svolto dalla sinergia dei tecnici specializzati e dei vigili del fuoco delle caserme di Milano, Lodi e Sant’Angelo, oltre al funzionamento dei protocolli di sicurezza. L’impianto viene gestito a distanza e non è ancora stato possibile risalire alla causa dell’incedente.

Ma una riflessione ci porta a collegarci ad un episodio analogo successo lo scorso febbraio: non sono un po’ troppo ravvicinati questi episodi? I cittadini possono dormire sonni tranquilli? La nostra salute, l’ambiente cosa rischiano? E inoltre, vista l’imminente apertura della Centrale di Turano-Bertonico (L’impianto, praticamente finito, e per il quale i cittadini si erano battuti contro…) possiamo davvero dire davvero che queste centrali non contribuiscono alla negativa statistica per il quale il Lodigiano è tristemente noto per il record di tumori? Un po’ più di qualche dubbio nella popolazione forse rimane.

Certo è, che due centrali nel raggio di pochissimi chilometri, ci danno un altro record: siamo gli unici in Italia e probabilmente anche in Europa ad avere due impianti così ravvicinati. Sorgenia, per la centrale di Turano, ha già l’autorizzazione concessa dal Governo Prodi, e ora deve ottenere il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale (AIA) dal ministro dell’ambiente. Questa autorizzazione deve essere rinnovata ogni cinque anni ,ed ora siamo alla prima verifica dopo il via libera del 2005.

«Noi della provincia intendiamo chiedere che vengano valutate attentamente anche tutte le accensioni e gli spegnimenti che la società effettua per adeguarsi ai picchi di produzione . — sottolinea Alfredo Ferrari, presidente della commissione provinciale Ambiente —. Ogni volta si creano emissioni in atmosfera in più!».

In allegato vi proponiamo il PDF giunto in Redazione dal presidente della commissione provinciale Ambiente Alfredo Ferrari: Sorgenia-Eon genn2011


Lodinotizie in
collaborazione con: