Denver, il cane Carabiniere protagonista a scuola
“ Come si addestra un cane carabiniere? Che relazione si instaura tra il cane e chi lo conduce? Cosa sa fare?…”
Queste ed altre sono le domande che i bambini della scuola primaria Barzaghi hanno rivolto a Giovanni…., Teodoro… e al capitano Domenico Sacchetti, lo staff dei carabinieri che questa mattina, su invito delle insegnanti, ha portato un cane carabiniere nel cortile della scuola dell’Istituto Comprensivo Lodi 4.
Un intervento insolito: niente droga da cercare tra gli zaini o le tasche degli studenti, ma un significativo stare insieme per capire.
Che cosa?
Che tra le finalità dell’arma dei carabinieri c’è anche quella di promuovere il valore delle regole come strumento per la convivenza civica.
La sinergia tra gli interventi delle diverse agenzie educative, in questo caso l’Arma e la Scuola, può dare maggior vigore alla comune finalità di educare ad una cittadinanza consapevole e rispettosa dei diritti e dei doveri di ciascuno.
I bambini e le insegnanti hanno potuto interloquire con i carabinieri ed apprezzare il loro lavoro per il bene comune.
Il vissuto di questa esperienza sarà anche utile per svolgere attività didattiche in classe quali la conversazione guidata, l’ascolto e lo scambio di opinioni, la produzione di testi con differenti finalità.
Denver, il protagonista a quattro zampe dell’evento, ha riscosso un grande successo: per la bravura nel superare brillantemente tutte le prove simulate ed in particolare per il suo modo di approcciarsi con i bambini.
Il cane si è dimostrato mansueto, affettuoso e assolutamente paziente.
Non deve essere stato facile per lui affrontare una situazione insolita: essere attorniato da più di un centinaio di bambini vocianti che facevano del loro meglio per accarezzarlo, fargli i complimenti e fotografarlo in tutte le sue peripezie.
Denver se l’è cavata come un bravo carabiniere…. Perfettamente!
A lui e a chi ci ha dato questa opportunità va il nostro grazie.
Lodinotizie in
collaborazione con: