By Published On: 1 Giugno 2019Categories: Cultura e Sport

Banco BPM con il “Progetto Scuole” a fianco della secondaria Don Milani di Lodi

Lodi, 1 giugno 2019 – Questa mattina il Sindaco di Lodi, Sara Casanova, e Fabrizio Marchetti, Responsabile Direzione Territoriale Lodi, Pavia, Liguria di Banco BPM, hanno inaugurato gli spazi polifunzionali situati al piano terra della Scuola secondaria Don Milani di Lodi. 

I lavori sono stati resi possibili grazie al supporto offerto da Banco BPM che, nell’ambito del ‘Progetto Scuole’ portato avanti nei territori di radicamento, sostiene le amministrazioni nella realizzazione di progetti e iniziative a favore delle scuole pubbliche: per le modifiche o il rinnovo di spazi ed edifici, per il miglioramento dotazioni materiali e didattiche e, in generale, per ogni attività finalizzata a rendere più funzionali, efficienti e accessibili le strutture dedicate all’istruzione dei più giovani.

Gli spazi saranno destinati a molteplici attività didattiche, in particolar modo a quelle legate al progetto educativo di didattica potenziata rivolta agli alunni con ridotte capacità psico-fisiche.

Alla cerimonia hanno partecipato anche Giuseppina Molinari, Assessore all’istruzione del Comune di Lodi, Claudia Rizzi, Assessore ai lavori pubblici del Comune di Lodi e Stefania Menin, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Lodi Terzo.

«Gli interventi realizzati al piano terra della scuola secondaria “Don Milani”, per il recupero di due classi da destinare alla didattica potenziata, hanno permesso di riconsegnare ai docenti e agli studenti i locali scolastici finalmente rinnovati e sicuri, dopo il terribile incendio che nel 2015 aveva devastato una parte della scuola – spiega il Sindaco di Lodi, Sara Casanova – Portare a termine la riqualificazione della “Don Milani”, pesantemente danneggiata in quella circostanza, è un traguardo importante per la nostra Amministrazione, reso possibile grazie al prezioso contributo di Banco BPM che ringrazio per il sostegno, e che si inserisce in una più ampia programmazione di lavori, in parte già conclusi, finalizzati a mettere a norma gli istituti della città».

«La realizzazione di questo progetto – commenta Fabrizio Marchetti, responsabile della Direzione Territoriale Lodi Pavia Liguria (Bpl) di Banco BPM – rappresenta un esempio concreto della nostra vocazione territoriale. Applicando il principio di restituzione alla comunità abbiamo scelto di sostenere un’iniziativa destinata ai giovani, alle loro famiglie e a chi lavora quotidianamente nel campo dell’educazione. Per questo siamo molto orgogliosi di aver contribuito alla messa a punto dei nuovi spazi polifunzionali della Scuola Don Milani».

Lodinotizie in
collaborazione con: