Asian Studies Group promuove “Lodi incontra l’Asia orientale”

Asian Studies Group, associazione di promozione sociale specializzata in formazione linguistica, mediazione culturale, sviluppo progettuale e consulenza applicata all’internazionalizzazione professionale sull’Asia orientale, è lieta di introdurre il progetto dal titolo “Lodi incontra l’Asia orientale: nelle scuola, nella società, nell’imprenditoria”. Percorso inserito nell’erogazione dei contributi destinati alle associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per l’anno 2010 / 2011 messo a disposizione dalla Regione Lombardia e veicolato per criteri di selezione e valorizzazione sul territorio dalla Provincia di Lodi. L’associazione, iscritta all’Albo dell’Associazionismo della Provincia di Lodi, risulta già attiva da diversi anni con sportelli di informazione e coordinamento servizi su Milano e Roma. La partecipazione al bando per l’erogazione del sostegno pubblico alle associazioni nella Provincia di Lodi ha costituito un‘opportunità di valore per introdurre l’attività della nostra realtà anche sul territorio locale. Il progetto permetterà a studenti, cittadini e imprese di avvicinarsi, attraverso un percorso funzionale, diversificato e strutturato, ai panorami linguistici, culturali e di connotazione commerciale dell’Asia orientale, specificatamente Cina, Giappone e Corea. Il programma formativo è offerto, grazie al sostegno del bando regionale, a titolo totalmente gratuito e valorizzato dal patrocinio di enti coinvolti, per inerenza operativa, a rappresentanza delle tre aree d’argomentazione attraverso cui il percorso è strutturato.
L’Ufficio Scolastico Provinciale ha sostenuto e patrocinato la diffusione dell’informativa riguardante le scuole: Asian Studies Group coordinerà infatti 2 corsi di lingua, cinese e giapponese a Lodi, la cui partecipazione sarà offerta agli studenti delle scuole superiori del territorio che ne hanno espresso interessamento (per gli studenti del lodigiano per un massimo di circa 30 studenti per corso di lingua, selezionati per criteri di anzianità e meritocrazia sul percorso scolastico affrontato)
1. Liceo Scientifico Gandini: corso di lingua giapponese il martedì dalle 14.30 alle 16.00
2. Liceo San Carlo: corso di lingua cinese il giovedì dalle 14.30 alle 16.00
(il 25% dell’accesso verrà garantito a studenti interni del Liceo Gandini e del Liceo San Carlo per aver risposto con interessamento alla nostra bozza progettuale. la rimanenza è aperta a tutti gli studenti del territorio selezionati dai reciproci istituti)
Il Comune di Lodi, nella specificità dell’Assessorato alla Cultura, ha poi patrocinato il programma rivolto a tutta la cittadinanza: sei incontri / eventi di approccio alle lingue e culture orientali, suddivisi in un calendario di due appuntamenti mensili, destinati a coinvolgere la città di Lodi in un percorso di conoscenza dei caratteri che identificano il profilo di Cina, Giappone e Corea. Ogni giornata evento toccherà un aspetto particolare delle culture dei tre Paesi e sarà valorizzata in ottica multidisciplinare per stimolare interesse e curiosità fra le diverse fasce d’età.
Il progetto “Lodi incontra l’Asia orientale” accoglierà poi un “China Business Forum” patrocinato e ospitato dalla Camera di Commercio di Lodi. Alla tavola rotonda fissata per l’ultima settimana di marzo parteciperà un gruppo di professionisti e consulenti già operanti come comitato di ricerca e servizi aggiunti all’interno di Asian Studies Group. La giornata rivolta a tutte le imprese del lodigiano riassumerà alcune strategie di approccio funzionale al mercato cinese (business culture and business negotiation) e introdurrà contenuti utili a conoscere l’adesione a programmi di private equity cinesi per la valorizzazione dell’imprenditorialità locale.
La presentazione ufficiale dell’intero progetto aperta a tutta la cittadinanza si terrà martedì 8 febbraio 2011 presso la sede della Provincia di Lodi, Sala dei Comuni, alle ore 17.00.
La direzione di Asian Studies Group introdurrà nello specifico contenuti dell’intero progetto nonché gli obiettivi di sensibilizzazione prefissati sul territorio e risponderà alle domande o curiosità dei partecipanti. Saranno inoltre presenti rappresentanti della Pubblica Amministrazione e degli Enti Coinvolti a patrocinio sul progetto. Per quanto riguarda i contenuti tematici sull’Area Japan, il progetto ha ottenuto il prestigioso patrocinio culturale del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Lodinotizie in
collaborazione con: