Abbadia Cerreto. Riprendono le visite guidate all’abbazia

Domenica 29 settembre 2019 riprendono le visite guidate alla chiesa abbaziale dei Santi Pietro e Paolo e al mulino delle Saline di Abbadia Cerreto organizzate alla Cooperativa Il Borgo di Soncino che attualmente ha in essere una convenzione con l’Unione dei Comuni Oltre l’Adda per incentivare la promozione turistica di Abbadia Cerreto.
Abbadia Cerreto si trova nella provincia di Lodi ancora però al di qua del fiume Adda. Il piccolo paese di ca. 300 abitanti possiede un’abbazia cistercense tra le più interessanti e caratteristiche della Lombardia risalente al 1084. La chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo è di stampo romanico a tre navate. Tra le opere pregevoli che si trovano all’interno c’è da ricordare una tela del Piazza raffigurante una Madonna con Bambino tra Abati fondatori, i Santi Pietro e Paolo e il committente Federico Cesio. Da ricordare anche la presenza nella navata di sinistra di una piroga monossile rinvenuta nel 1987 nel letto fangoso dell’Adda.
Accanto alla chiesa esiste una parte del vecchio complesso monastico ora adibito ad abitazioni private.
La visita di Abbadia Cerreto è un’occasione per immergersi in un paesaggio fuori dal tempo dove il verde della campagna e le acque azzurre dell’Adda si fondono regalando al visitatore qualche ora di pace e serenità lontano dai rumori della consueta vita quotidiana.
Le visite guidate avranno una durata di ca. 1 ora e un costo di 3 euro a persona. L’apertura sarà dalle 15 alle 18.
Sono attive anche proposte didattiche per le scuole per la stagione 2019/2020 legate alla vita dei monaci cistercensi con laboratori didattici sulla lavorazione del Pane e sulla Spezieria monastica.
Per ulteriori informazioni e visite guidate in altre date rivolgersi alla coop. Il Borgo tel. 037483675 – info@valledelloglio.it – www.valledelloglio.it.
Lodinotizie in
collaborazione con: