Sordio celebra la Festa dei Nonni: un abbraccio tra generazioni grazie all’Auser

Saverio Contini, consigliere comunale civico
(Sordio, 10 ottobre 2025) – Una domenica di comunità, affetto e partecipazione quella vissuta a Sordio in occasione della Festa dei Nonni e delle Nonne, promossa dall’Auser di Sordio e sostenuta dal Comune, che ha trasformato un semplice appuntamento celebrativo in un autentico momento di incontro tra generazioni.
All’evento, che si è svolto lo scorso 5 ottobre, al Centro civico di Sordio, hanno partecipato il presidente Giovanni Vanelli, anima e guida dell’Auser di Sordio, autorità e rappresentanti del territorio: Laura Tagliaferri, vicesindaco del Comune di Lodi e Simonetta Pozzoli, assessore del Comune di Lodi; Marzia Esposito, presidente provinciale Auser Lodi; Angelo Cadamuro, presidente Auser Tavazzano; Loretta Cazzaniga, presidente Auser San Zenone al Lambro; Ramona Tagliezzi, vicesindaco di Comazzo;. A portare la benedizione e un messaggio di vicinanza spirituale, don Alessandro Noviello, parroco di Sordio.
Presente anche la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “F. Fellini” di Tavazzano con Villavesco, professoressa Simonetta Cimento, insieme ad alcuni insegnanti. Il coinvolgimento del mondo della scuola ha suggellato la collaborazione tra istituzioni educative e associazionismo, rafforzata da una delibera del Consiglio d’Istituto dedicata proprio al tema dell’inclusione, che accompagna l’intero percorso formativo di quest’anno scolastico.
Durante la cerimonia, i bambini della scuola primaria hanno dedicato ai nonni poesie, canti e disegni, frutto di un lavoro condiviso con gli insegnanti, incentrato sul valore dell’ascolto, della memoria e dell’inclusione.
«Celebrare i nonni significa riconoscere il valore delle radici e della memoria – ha dichiarato Saverio Contini, consigliere comunale civico – L’Auser svolge un ruolo prezioso in questo percorso, perché promuove relazioni, solidarietà e cittadinanza attiva. Un ringraziamento speciale, dunque, al presidente Vanelli e a tutti i volontari Auser di Sordio, per la costanza, la sensibilità e la dedizione con cui da anni animano la vita sociale del paese, creando occasioni di incontro che rafforzano il senso di appartenenza e la coesione tra le persone».