Protezione Civile Graffignana: otto volontari all’Elba per la prevenzione degli incendi

GRAFFIGNANA – Dal Lodigiano all’Isola d’Elba, l’impegno della Protezione Civile di Graffignana non conosce confini. Dal 4 all’11 agosto, otto volontari del gruppo comunale – Luca Bergomi, Natale Boselli, Raffaele Granata, Simone Ottolini, Massimo Pandini, Osvaldo Danese, Gerardo Bergomi e Dalia Cardin – hanno partecipato a un’intensa settimana di esercitazioni e operazioni sul campo, dedicate alla prevenzione degli incendi boschivi.
L’attività svolta all’Isola d’Elba rappresenta un esempio concreto di come la formazione sul campo e la cooperazione tra territori possano fare la differenza nella lotta agli incendi boschivi. Un impegno che, nel pieno della stagione estiva, assume un valore ancora più rilevante e dimostra che la protezione dell’ambiente inizia dalla competenza e dal coraggio di chi sceglie di mettersi a disposizione.
L’esperienza, svolta in collaborazione con realtà già operative nel settore, ha avuto come obiettivi principali il perfezionamento delle tecniche di intervento su focolai, l’acquisizione di nuove competenze e il rafforzamento di una rete di contatti preziosa per la gestione delle emergenze. Un impegno che conferma il gruppo di Graffignana come un’eccellenza nella prevenzione incendi boschivi a livello locale e non solo.
In una nota Facebook del Comune, si legge: «La salvaguardia del territorio non si improvvisa, ma parte e passa dalla continua acquisizione di conoscenze e di capacità. Il Sindaco Giovanni Scietti e l’Amministrazione Comunale di Graffignana sostengono il vostro indispensabile impegno a favore delle Comunità.»


