Nutrie e piccioni, una vera emergenza
Le nutrie restano un problema, anzi sta amplificandosi. Lo hanno rilevato gli esperti della Regione Lombardia analizzando i dati sulla presenza di questi roditori nelle campagne delle province più esposte alla loro diffusione: la bassa bresciana, il cremonese, la bassa bergamasca, il milanese, il lodigiano ed il mantovano. “La popolazione delle nutrie è in continua espansione e le modalità di contenimento sono insufficienti” hanno riconosciuto dal Pirellone. E’ per questo che si sta pensando di adottare sistemi più efficaci, comuni a tutte le province lombarde. I danni all’agricoltura ed al sistema idrico sono sempre più consistenti e le risorse a disposizione per ripararli si stanno già esaurendo. “E’ una vera e propria emergenza” rilevano dalle aziende agricole costrette a convivere con questi animali voraci e dai tassi riproduttivi elevati. Nel milanese a destare preoccupazione sono anche le popolazioni di piccioni terraioli presenti un po’ ovunque, soprattutto nelle immediate vicinanze degli allevamenti. Anche in questo caso i danni provocati alle aziende è consistente, tanto da mettere in difficoltà le stesse imprese.
Lodinotizie in
collaborazione con: