By Published On: 14 Marzo 2011Categories: Attualità

Giornata dell’acqua

L’approvvigionamento d’acqua nelle aree urbane e la gestione sostenibile delle risorse idriche nelle città: sono i grandi temi attorno ai quali si concentra quest’anno la ‘Giornata Mondiale dell’Acqua’, l’appuntamento istituito nel 1992 dalle Nazioni Unite, e che ricorre ogni 22 marzo. L’Onu ha scelto di intitolare l’edizione 2011 ‘Acqua per le città: come rispondere alle sfide dell’urbanizzazione’. In occasione di questa ricorrenza, Tutela Ambientale del Magentino, insieme alla Provincia di Milano e alle aziende che gestiscono il Servizio Idrico Integrato (CAP Holding, Ianomi, Tasm), propongono una serie di eventi e iniziative per far sì che la Giornata dell’Acqua non sia vissuta come un evento da celebrare in un solo giorno, ma come l’occasione per lanciare una sfida che coinvolga un pubblico più ampio possibile per l’anno in corso e per quelli a venire. Il calendario delle proposte prevede l’allestimento di una Casa dell’Acqua temporanea e di una mostra sull’acqua allo Spazio Oberdan a Milano, la distribuzione ai visitatori della borraccia ‘Acqua in tasca’ ed eventi in alcune Case dell’Acqua sul territorio provinciale. Alle iniziative ha aderito anche la società lodigiana Sal che si occupa proprio della gestione delle risorse idriche a Lodi ed in diversi comuni della provincia.

Lodinotizie in
collaborazione con: