Cavenago, successo per il 6° Memorial Achille Vignola in favore della ricerca sulla SLA

Cavenago D’Adda, 10 settembre 2025 – Anche quest’anno il ‘Memorial Achille Vignola’ a Cavenago d’Adda, giunto alla sua sesta edizione, si è confermato un momento di forti emozioni per i familiari e gli amici che hanno avuto l’opportunità di conoscere Achille, allenatore di calcio, scomparso nel 2018 a seguito della SLA
Grazie alla generosità di quanti hanno aderito a questo speciale evento, svoltosi domenica 7 settembre, sono stati raccolti 1.900 euro a supporto della missione di Fondazione AriSLA, principale ente non profit in Italia che finanzia ricerca d’eccellenza sulla SLA e che ad oggi ha sostenuto 115 progetti e 160 gruppi di ricerca raggiungendo risultati in ogni area di ricerca, da quella di base alla preclinica e clinica.
Il memorial è stato promosso dagli ‘Amici di Achille’, in collaborazione con la Polisportiva Cavenago d’Adda 1972, e ha visto sfidarsi in un triangolare di calcio le squadre de ‘Gli Amici di Vignola’, ‘Esor Samma’ e ‘ASD San Bernardo’. Alla premiazione oltre ai familiari di Achille, era presente il sindaco del comune di Cavenago D’Adda, Rinaldo Tribbia, per testimoniare anche la vicinanza dell’amministrazione comunale.
“Questa giornata è diventata ormai un appuntamento atteso non solo da chi ha conosciuto Achille, ma da chi intende contribuire con un gesto a supportare la ricerca scientifica – sottolinea uno degli organizzatori e amico di Achille, Ivan Maffoni –. Alle emozioni di questo momento si uniscono anche sentimenti di riconoscenza per chi volontariamente si attiva per la migliore riuscita dell’evento. Il più grande grazie lo rivolgiamo ad Achille, il cui ricordo rimane sempre vivo in noi, per il grande esempio di forza e vita che è stato”.
“Ringraziamo gli ‘Amici di Achille’ e Polisportiva Cavenago d’Adda 1972 per aver rinnovato questo evento e tutti coloro che vi hanno aderito, dimostrando vicinanza alla ricerca – afferma la Presidente di Fondazione AriSLA, Lucia Monaco -. Il nostro impegno è investire ogni risorsa disponibile sulla ricerca migliore con maggiori potenzialità di impatto per la vita delle persone con SLA. Intendiamo portare avanti il piano strategico della ricerca e fare in modo che i nuovi progetti che finanzieremo possano contribuire a raggiungere nuovi risultati a beneficio della comunità dei pazienti”.