Camminata Accessibile sulla Via Francigena: inclusione e partecipazione nel cuore del Lodigiano

Grande successo domenica 12 ottobre per la Camminata Accessibile da Orio Litta a Corte Sant’Andrea, promossa dalla Provincia di Lodi con il Comune di Orio Litta e l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF).
L’iniziativa, inserita nel progetto “Il turismo religioso nel lodigiano: Via Francigena e Cammino di San Colombano”, ha unito natura, storia e inclusione sociale lungo uno dei tratti più suggestivi della Francigena.
Il sindaco Alessandro Ciusani ha invitato i partecipanti a vivere l’esperienza “da veri pellegrini”, mentre l’assessore Sara De Cesare ha ricordato il valore storico di Corte Sant’Andrea, “ponte tra culture e simbolo di un futuro più accessibile”.
Durante l’evento è stato presentato il Fondo Turismo Accessibile nel Lodigiano, promosso da Cooperativa 180, Fondazione Amici di Sissi e Genitori Tosti, con il supporto degli studenti dell’IIS Volta di Lodi e del Liceo Novello di Codogno.
Il pellegrino Pietro Scidurlo e il presidente AEVF Francesco Ferrari hanno sottolineato l’importanza di rendere la Via Francigena un luogo di incontro e inclusione.
Il consigliere provinciale Daniele Saltarelli ha ringraziato enti, associazioni e cittadini: “La collaborazione è la chiave per un turismo sempre più accessibile e accogliente nel Lodigiano”.