Regione Lombardia finanzia 6 progetti culturali nel Lodigiano con oltre 120.000 euro

Poesia, 1892 - Giorgio Belloni, Milano - Galleria GAM. L'opera è l'immagine principale del Progetto Belloni di Codogno
LODI – Sei progetti culturali in provincia di Lodi sono stati finanziati da Regione Lombardia grazie all’Avviso Unico Cultura 2025, per un importo complessivo di 120.709,35 euro. Lo annuncia l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, sottolineando l’importanza di sostenere realtà culturali diffuse sul territorio, tra enti pubblici, istituzioni religiose e soggetti privati.
Ecco l’elenco completo dei progetti finanziati nel Lodigiano:
-
Comune di Codogno – Giorgio Belloni (1861-1944). La poesia e il colore. Progetto di valorizzazione. Restituzione dei risultati – € 13.856,00
-
Comune di Lodi – Il turismo religioso nel Lodigiano: via Francigena e Cammino di San Colombano – € 17.500,00
-
Comune di Lodi – Librambiente: Scuole in biblioteca – € 12.136,00
-
Comune di San Fiorano – Arredamento e sistemazione – Archivio Storico Pallavicino Trivulzio Belgioioso – € 24.800,00
-
Diocesi di Lodi – «Restauri per il nuovo Museo Diocesano di Lodi» – € 25.000,00
-
Tidiemmeteatri S.R.L. – Cineteatro comunale “Carlo Rossi” – € 27.417,35
A livello regionale, l’Avviso Unico 2025 ha distribuito oltre 5 milioni di euro per il finanziamento di 310 iniziative in tutte le province lombarde.
“Abbiamo premiato la qualità, la varietà e la capacità di dialogare con le comunità – ha dichiarato l’assessore Caruso –. Dietro ogni progetto c’è un presidio culturale che custodisce e rinnova l’identità lombarda: dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale”.
L’iniziativa ha favorito una diffusione capillare degli investimenti, sostenendo chi sperimenta nuovi linguaggi, valorizza le tradizioni locali e coinvolge giovani, scuole, famiglie e comunità, anche nei contesti più periferici. “Con l’Avviso Unico 2025 affermiamo con chiarezza che la cultura è una presenza concreta, un presidio attivo e una risorsa per tutti”, ha concluso l’assessore.