Di Pubblicato il: 15 Settembre 2025Categorie: Appuntamenti e Cultura

Lodi, il 20 settembre torna la Fəsta di fine estate alla sua II edizione

Lodi, 15 settembre – Una giornata ricca di eventi per festeggiare insieme la fine dell’estate. Il 20 settembre si terrà a Lodi la «Fəsta di fine estate», un’iniziativa promossa dal Comune di Lodi con l’Assessorato alla Partecipazione, in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi-Azione Partecipare. Le attività si svolgeranno principalmente al Parco delle Caselle di Lodi e presso le vicine strutture Oratorio di San Fereolo e Fondazione Danelli connesse al Parco.

Da due anni, l’iniziativa Fəst valorizza lo spazio del Parco delle Caselle, insieme a Lodi Skate, associazioni e cittadinanza attiva, con obiettivo di renderlo luogo di riferimento per il quartiere. La Fəsta di fine estate sarà l’occasione per sperimentare il parco in modo diverso dal quotidiano e far conoscere i percorsi attivi: l’avvio di Coach di Quartiere, l’orto comunitario con SanfereOrto e Lodi Skate, i micro-interventi di cura condivisa ideati dai ragazzi del parco, il crowdfunding di Lodi Skate per l’ampliamento dello skatepark.

Già realizzata nel 2024, l’iniziativa è ora alla sua II edizione: il programma, dinamico e variegato, è stato realizzato grazie alla partecipazione di un’ampia rete di organizzazioni, professionisti e cittadini attivi.

Si inizierà alle 9:30 di mattina e si proseguirà fino alla mezzanotte, con un totale di più di 40 attività destinate a tutte le generazioni. Si spazierà tra i talk sul volontariato organizzato da CSV Lombardia Sud ETS e tenuto da alcuni studenti delle Superiori e gli spettacoli teatrali, passando per le jam session musicali, i mercatini di vestiti per bambini, e i corsi base di lingua araba, cinese, russo e urdu. Nel corso di tutta la giornata saranno inoltre attivi numerosi stand e verranno promossi giochi, laboratori e lezioni aperte di diverse discipline, sia sportive, come lo yoga e le arti marziali, che artistiche e culturali.

La cornice – La FƏSTA DI FINE ESTATE arriva a conclusione di una serie di micro-eventi organizzati dal basso e che rientrano all’interno del contenitore FƏST, un festival per i giovani che ha animato i quartieri dietro alla stazione di Lodi, nato all’interno dell’Azione Partecipare dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi in sinergia con il Comune di Lodi e l’Assessorato alla Partecipazione.

L’edizione 2025 di FƏST ha preso vita nei mesi estivi tra i comuni di Lodi e Casalpusterlengo, con attività a tema culturale, sportivo e naturalistico. Musica, pomeriggi di skate, lezioni di Krav Maga e yoga, esplorazioni nella natura e molto altro: il tutto si è svolto nella cornice dei parchi di Lodi e nei diversi luoghi di aggregazione della città.

«Come Assessorato alla Partecipazione del Comune di Lodi, abbiamo scelto di aderire con convinzione a Partecipare, che ha rappresentato l’opportunità di far partire azioni partecipate in alcuni quartieri della città,» dice Mariarosa Devecchi- Assessora alla Partecipazione, bandi e politiche abitative del Comune di Lodi.

«Questo si aggiunge ad altri progetti direttamente gestiti dall’Amministrazione, che, grazie all’ingaggio dei Cittadini e alla collaborazione di Enti e Associazioni, stanno contribuendo a costruire un sistema che ci piace chiamare ‘porte di Comunità’. Crediamo che i quartieri siano il cuore vivo della città e che i Cittadini tutti siano la forza propulsiva per costruire una Comunità bella, accogliente e sicura».

«In questo specifico progetto abbiamo puntato sul coinvolgimento dei giovani e giovanissimi. Offrire loro l’occasione di mettersi in gioco nell’organizzazione di eventi significa, non solo stimolare creatività e senso di responsabilità, ma anche costruire legami tra generazioni e rafforzare la coesione sociale,» ha aggiunto Devecchi.

FƏST -dietro la stazione, alla sua seconda edizione ha visto un programma estivo ricco e partecipato, grazie anche al supporto indispensabile di gruppi Organizzati. La festa di fine estate del 20 settembre sarà il momento in cui tutti e tutte, dai più piccoli agli adulti, potranno ritrovarsi e vivere insieme lo spirito di comunità che questo percorso vuole alimentare.

«La mia gratitudine va ai tanti Enti e Organizzazioni che con il loro impegno e sostegno ci consentono di creare proposte diversificate difficilmente realizzabili con le sole risorse dell’Amministrazione,» ha concluso Devecchi.

La mappa della Fəsta – A differenza di FƏST, la FƏSTA di Fine Estate propone attività intergenerazionali, pur mantenendo il focus sulle giovani generazioni. Oltre al Parco delle Caselle, nella stessa giornata si attiveranno altri luoghi a cura di diverse realtà del quartiere. Tra questi: la Palestra della Faustina, che offrirà una prova gratuita di Arrampicata a cura di CAI Lodi, il Centro Sportivo San Fereolo, che organizzerà delle Partite a cura di G.S.O., e il Circolo Archinti, che ha in programma uno spettacolo serale.

Per potersi orientare al meglio tra i vari avvenimenti della giornata, è stata realizzata una mappa online visionabile QUI. Cliccando sulle aree colorate uscirà una tendina con le attività che quella specifica area ospiterà.

Il programma completo può essere consultato sulla pagina Instagram @fest_fuori_stazione, oppure sul sito dell’Ufficio di Piano a questo link.