Iniziative per il giorno della memoria

Angelo Del Boca
Il maggior storico del colonialismo italiano, Angelo Del Boca, sarà il protagonista dell’iniziativa promossa per giovedì 27 gennaio dall’Istituto Lodigiano per la Storia della Resistenza e dell’Eta Contemporanea e dalle sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale Ex Deportati e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, con il patrocinio del Comune di Lodi e dell’Ufficio Scolastico Territoriale, in occasione del Giorno della Memoria. L’appuntamento è per le 10.15, presso il Teatro alle Vigne, dove Del Boca sarà impegnato in una conversazione in pubblico coordinata dallo storico lodigiano Ercole Ongaro, dal titolo Campi di concentramento, deportazioni e discriminazione razziali nel colonialismo italiano, che sarà preceduta dalla proiezione di alcune sequenze del film Lion of the desert (Usa-Libia, 1980, regia di Moustapha Akkad). All’incontro sono invitati la cittadinanza e le scuole della città. L’Ilsreco ed il Comune di Lodi promuoveranno inoltre un’altra iniziativa, il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, con un incontro su Foibe ed esodo dei giuliano-dalmati: una tragedia taciuta?, in programma alle ore 21.00 presso l’Archivio Storico Comunale, in via Fissiraga, con introduzione di Ercole Ongaro e testimonianze dei profughi istriani Maria Angela Riosa Rozza e Mario Viscovi, quest’ultimo tra l’altro anche fondatore dell’European Parents Association, un organismo riconosciuto all’Unione Europea che consorzia associazioni in rappresentanza di 150 milioni di famiglie e che in Italia conta l’adesione dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche e dell’Age, anch’essa di ispirazione cristiana.