Di Pubblicato il: 25 Settembre 2025Categorie: Appuntamenti e Cultura

Castiraga Vidardo, Il Pellicano in festa: una giornata di pace e condivisione

Un ricco programma di iniziative e proposte caratterizza l’annuale festa della comunità Il Pellicano di Castiraga Vidardo, che da oltre tre decenni promuove e valorizza l’integrazione sociale della persona e il riconoscimento del diritto di cittadinanza in un’ottica di collaborazione con il territorio e le istituzioni.

La festa vuole essere, nello stesso tempo, un momento conviviale di allegria e spontaneità ma anche un’occasione per confrontarsi e riflettere. Il programma prenderà il via già nella mattinata di domenica 28 settembre.

A partire dalle ore 10 e per tutta la giornata sarà visitabile la mostra fotografica Infanzia negata, che ricorda l’immane tragedia delle piccole vittime che ogni giorno abbiamo davanti agli occhi. «Noi vogliamo esserci per un mondo migliore, per un domani e un futuro di speranza per i nostri bambini», scrive Peppo Castelvecchio nell’introdurre l’esposizione.

Dopo la Santa Messa (ore 10.15), spazio all’incontro Scritture utili (ore 11), con la presentazione dei libri di Roberto Florindi (Misternessuno) e di Marco Denti (La terra di tutti).

In Misternessuno Roberto Florindi racconta un’esistenza fatta di scoperte, viaggi, confini e difficoltà che sembravano invalicabili, trasformati invece in una cascata di generosità e solidarietà. Una storia intensa e coraggiosa, condivisa con il cuore in mano e con la gioia dell’incontro dietro l’angolo.

La terra di tutti, invece, nasce dall’esperienza degli orti del Pellicano, che quest’anno festeggiano dieci anni di attività. Il libro narra il ritorno alla terra e il valore del legame con territorio, tempo e stagioni, invitando a rivalutare il nostro rapporto con il lavoro, il cibo, l’ambiente e, più in generale, con il nostro “stare al mondo”.

Durante la giornata saranno disponibili anche Come se ci fosse un altro mondo, volume nato dal laboratorio di scrittura degli ospiti del Pellicano, e sarà presentato in anteprima il podcast Stupefacente!, realizzato in collaborazione con Radio USOM di Melegnano.

Dalle 12.15 seguiranno il pranzo offerto e condiviso, lo show di Eric Russo & Gli Irati e la tradizionale consegna dei riconoscimenti della comunità Il Pellicano.

Per maggiori informazioni:
www.il-pellicanoscarl.org
gliortidelpellicano.blogspot.com