Di Pubblicato il: 21 Ottobre 2025Categorie: Appuntamenti e Cultura

BookCity Milano 2025: Lodi protagonista con l’intelligenza artificiale, arte e scienza

Lodi, 21 ottobre 2025 – Anche quest’anno, la città di Lodi partecipa attivamente a BookCity Milano 2025, la quattordicesima edizione della manifestazione dedicata alla promozione della lettura e della cultura. Dal 10 al 16 novembre, il programma di Lodi prevede numerosi eventi che esploreranno il rapporto tra intelligenza artificiale, arte e scienza, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di riflettere sulle sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel contesto culturale e scientifico.

Il progetto rientra nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura, iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per accompagnare il percorso verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Lodi, insieme ad altre province lombarde, contribuisce a questo progetto con eventi che coinvolgono autori, esperti e cittadini in un dialogo aperto e partecipativo.

La manifestazione, promossa dal Comune di Milano, dall’Associazione Italiana Editori e dall’Associazione BookCity Milano, vede la Regione Lombardia tra i protagonisti con il progetto “Tedofori – Ventuno parole per un Abbecedario Olimpico”, finanziato nell’ambito del bando Olimpiadi della Cultura. L’iniziativa prevede ventuno incontri e oltre seicento minuti di podcast che accompagneranno il percorso verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

Il tema scelto per l’edizione 2025 di BookCity è “Il potere delle idee / le idee del potere”, con oltre 1.200 eventi, più di 3.000 protagonisti, 70 librerie coinvolte, oltre 50 biblioteche, 339 sedi che ospitano gli incontri e oltre 400 volontari. Ampio spazio è inoltre dedicato alla spiritualità, con un trittico di incontri su San Francesco, di cui nel 2026 ricorreranno gli 800 anni dalla morte.

Il programma completo di BookCity Milano 2025 e degli eventi nelle province lombarde, inclusi quelli di Lodi, è disponibile al seguente link: BOOKCITY MILANO.