Edoardo Scotti, il talento lodigiano che vola ai Mondiali con il record italiano nei 400 metri

Lodi, 15 settembre 2025 – Dai campi del Lodigiano alla ribalta mondiale: Edoardo Scotti, 25 anni, nato a Lodi e cresciuto nella Nuova Atletica Fanfulla, ha riscritto la storia dello sport azzurro. Ai Mondiali di atletica di Tokyo, il velocista ha infatti realizzato un’impresa straordinaria, fermando il cronometro sui 44”45 nei 400 metri piani e abbattendo di tre decimi il precedente record italiano.
Un risultato che lo proietta tra i migliori al mondo, primo degli europei in gara e già in semifinale, con la prospettiva concreta di giocarsi le medaglie.
Le radici lodigiane
Scotti ha iniziato la sua carriera proprio a Lodi, nella Nuova Atletica Fanfulla, dopo aver praticato calcio, tennis, nuoto e sci. Nel 2015, quasi per caso, partecipò a una campestre scolastica che gli aprì le porte all’atletica. Da lì una crescita costante, fino al trasferimento della famiglia a Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, senza però mai perdere il legame con il territorio lodigiano dove ha mosso i primi passi.
Una carriera in ascesa
Il suo talento si è rivelato presto: nel 2017 stabilì il record italiano Under 18 sui 400 metri, nel 2018 conquistò il titolo mondiale juniores con la staffetta 4×400 a Tampere e da allora ha continuato a collezionare successi. Oggi veste i colori dei Carabinieri ed è allenato da Giacomo Zilocchi, con cui ha affinato la sua tecnica fino al recente exploit giapponese.
Alto 1,84 per 72 chili, Scotti ha fatto della potenza e della resistenza le sue armi migliori. Determinazione e metodo lo hanno portato a un primato che lo inserisce nella top ten europea di sempre sulla distanza.
Oltre la pista
Non solo velocista: Edoardo ha conseguito il diploma al liceo linguistico e prosegue gli studi in Economia. Nel tempo libero si dedica al golf, sport che coltiva come hobby per rilassarsi tra un allenamento e l’altro.
L’orgoglio del Lodigiano
Il record mondiale di Edoardo Scotti non è solo una vittoria personale, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità lodigiana, che lo ha visto crescere e muovere i primi passi nello sport. Il suo percorso testimonia come anche da una realtà provinciale possano nascere campioni di livello internazionale.
Ora lo attende la semifinale mondiale, con lo sguardo già rivolto a una possibile finale che potrebbe regalare all’Italia un risultato storico.
Edoardo Scotti, dal Lodigiano al tetto dell’atletica mondiale: la corsa è appena iniziata.