Di Pubblicato il: 8 Settembre 2025Categorie: Appuntamenti e Cultura

Casalpusterlengo: Biennale d’Arte 2.3, un viaggio nel “sacro” con l’arte contemporanea

Villa Biancardi a Zorlesco

CASALPUSTERLENGO (LO) – Dal 20 settembre al 19 ottobre 2025 torna la Biennale d’Arte della Città di Casalpusterlengo, giunta alla sua edizione 2.3, con sede principale a Villa Biancardi di Zorlesco (via Ludovico Vistarini). Il tema scelto per quest’anno è “Il Sacro: un viaggio attraverso l’arte contemporanea”, una riflessione artistica che si intreccia con l’anno giubilare.

Inaugurazione e orari

La mostra inaugurerà sabato 20 settembre alle ore 17.00.
Le visite saranno possibili il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Nei pomeriggi di giovedì e venerdì (dalle 16.00 alle 18.00) saranno inoltre disponibili visite guidate gratuite, riservate a gruppi di almeno 10 persone e scolaresche, su prenotazione.
L’ingresso è gratuito.

Gli artisti e le opere

Il programma propone momenti di grande interesse:

  • William Congdon con l’esposizione dell’opera Ave Verum (visibile dal 20 al 22 settembre).

  • Ospiti a Palazzo: Floriano Bodini, Eva Olah Arrè e Giuseppe Ajmone.

  • Premio alla carriera conferito a Mario Quadraroli.

  • Esposizione delle opere degli artisti invitati (alla chiesa della Parrocchia dei Santi Bartolomeo e Martino e al Santuario della Madonna dei Cappuccini (Chiesa Giubilare).

Un evento per il territorio

La Biennale, patrocinata dal Parlamento Europeo, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Lodi e dal Comune di Casalpusterlengo, si conferma un appuntamento culturale di primo piano per il territorio lodigiano. Grazie al contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, la manifestazione punta a rendere l’arte contemporanea uno strumento di riflessione e dialogo con la comunità.