Lodi, fotografia etica alla Chiesa della B.V. Maria del Carmine

© Giles Clarke - Sudan: un paese sotto assedio, foto di Giles Clarke
Lodi – Dal 27 settembre al 26 ottobre 2025 la Chiesa della Beata Vergine Maria del Carmine ospiterà per la prima volta una sezione del Festival della Fotografia Etica, aprendo le proprie navate alla mostra Sudan Under Siege del fotogiornalista Giles Clarke.
Un’esposizione che racconta con immagini potenti la tragedia del Sudan, dove la guerra civile esplosa a Khartoum nell’aprile 2023 continua a devastare il Paese. Dopo la ritirata delle Rapid Support Forces (RSF) dalla capitale a marzo 2025, la città è rimasta distrutta e svuotata della sua popolazione, mentre i combattimenti proseguono con violenza nelle regioni occidentali, in particolare nel Kordofan, ricco di petrolio.
Clarke ha trascorso due mesi tra gennaio e febbraio 2025 documentando la crisi sul campo: prima negli accampamenti degli sfollati nell’est del Paese, poi nella capitale ridotta in macerie nei giorni immediatamente successivi alla liberazione di aprile.
Tra le storie raccontate spicca quella di Omer Abd Alghader, 42 anni, ex soldato e cameraman delle Forze Armate sudanesi, gravemente ferito durante un attacco missilistico nel 2024. Sopravvissuto all’esplosione che uccise tre suoi colleghi, oggi lavora come referente per i giornalisti che seguono la guerra.
Il Carmine, per la prima volta sede di una sezione del Festival, diventa un luogo simbolico dove tradizione e contemporaneità si intrecciano, trasformando la fotografia in un ponte tra passato e presente, memoria e attualità.
L’esposizione Sudan Under Siege offre uno sguardo ravvicinato e inedito su un Paese sotto assedio e su una popolazione segnata profondamente da un conflitto che non accenna a fermarsi.