Di Pubblicato il: 15 Luglio 2025Categorie: Attualità

Ricerca sperimentale sulla riabilitazione respiratoria: partecipa anche l’ASST di Lodi

L’ASST di Lodi è tra i 12 centri italiani che partecipano a uno studio clinico multicentrico dedicato alla valutazione dell’efficacia di un’integrazione a base di L-Arginina e vitamina C liposomiale nel percorso di riabilitazione dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

La sperimentazione, attualmente in corso presso la struttura di Medicina a Bassa Intensità – Sub Acuti di Sant’Angelo Lodigiano, coinvolge una decina di pazienti seguiti dal servizio di Riabilitazione Respiratoria Territoriale.

Responsabile della ricerca per l’ASST di Lodi è la dottoressa Sara Forlani, pneumologa e direttrice del Dipartimento Continuità di Cura, Riabilitazione e Fragilità. Forlani ricopre il ruolo di sperimentatrice principale nell’ambito di questo progetto, che ha l’obiettivo di analizzare scientificamente il contributo di questi integratori nel miglioramento delle condizioni cliniche dei pazienti.

«La domanda centrale – spiega Forlani – è capire se l’associazione di L-Arginina e vitamina C possa realmente fornire un supporto energetico durante il processo riabilitativo e contribuire a un recupero più efficace. In caso di riscontro positivo, questo approccio potrebbe essere raccomandato come trattamento di supporto, con un utilizzo più consapevole da parte dei sanitari».

Lo studio si concluderà indicativamente entro la fine dell’autunno 2025 e potrebbe aprire la strada a nuove strategie terapeutiche per i pazienti affetti da patologie respiratorie croniche.