Lodi, sanità: fondi regionali per modernizzare le strutture ospedaliere

La Regione Lombardia ha destinato importanti risorse per il potenziamento del sistema sanitario lodigiano nell’ambito del “Programma Regionale Straordinario per gli Investimenti in Sanità” per il 2025. In totale, per la provincia di Lodi sono previsti interventi per oltre 2,8 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, l’efficienza e la qualità delle strutture sanitarie sul territorio.
Tra gli interventi più significativi:
-
Realizzazione di una nuova Unità di Cura Coronarica presso l’Ospedale di Lodi, con un investimento di 700.000 euro. Questa nuova struttura sarà fondamentale per potenziare l’assistenza ai pazienti con patologie cardiache, migliorando l’efficienza delle cure specialistiche.
-
Restauro e risanamento strutturale del vecchio ospedale di Lodi, con un finanziamento di 2 milioni di euro, per garantire la sicurezza e la conservazione del patrimonio edilizio sanitario.
Inoltre, per quanto riguarda l’acquisto di apparecchiature ecografiche, l’ASST di Lodi riceverà circa 127.600 euro per dotare i consultori e le sedi territoriali di un ecografo portatile e tre ecografi da ambulatorio. Questi strumenti sono parte di un programma regionale più ampio che mira a migliorare la diagnosi precoce e la tutela della salute riproduttiva e materna.
Questi interventi si inseriscono nel più ampio piano regionale, che destina complessivamente 28,6 milioni di euro per l’ammodernamento delle strutture sanitarie lombarde, con attenzione particolare alla sicurezza sismica e antincendio, all’efficientamento energetico e all’innovazione tecnologica.
L’assessore al Welfare Guido Bertolaso sottolinea l’importanza di investire sui territori per un sistema sanitario moderno, efficiente e vicino ai cittadini, e conferma che le risorse approvate rispondono a esigenze urgenti, puntando su sicurezza, tecnologia e innovazione.